Categories: Web

Google visto da dentro, come è fatto un motore di ricerca

Lo usiamo tutti. Tutti i giorni. Ci serve anche al lavoro (quindi non è facebook), è il motore di ricerca più potente del mondo, quello che guida il 99% degli utenti su Internet. Google ha da poco pubblicato delle foto di alcuni dei suoi data center, ne ha oltre 40 in tutto il mondo, per un totale di oltre 900.000 server.

Dentro, queste fabbriche di informazioni sono perfette anche esteticamente, lontanissime da qualunque idea di fabbrica possiate avere in testa, forse anche un po’ inquietanti, immerse nel rumore delle ventole. I computer scaldano e possono rompersi se si surriscaldano. E’ quindi necessario condizionarie gli ambienti al massimo, per questo Google ha piazzato alcune server farm anche in nord Europa, in Finlandia, per approfittare dell’aria fresca che c’è lì ed abbattare i consumi energetici.

Ecco alcune foto, mentre questo è lo street view per farci un giro virtuale dentro a quello di Lenoir, North Caroline.

Questi tubi colorati portano l’acqua dentro e fuori dal data center situato in Oregon, ovviamente i tubi blu portano l’acqua fredda dentro e i rossi la calda fuori.

 

Questo è uno dei data center più grandi, è situato nello Iowa.

 

Questo è quello in Finlandia, che si rinfresca usando l’aria esterna e l’acqua fredda del golfo.

 

Una parte del sistema di raffreddamento che usa l’acqua del golfo in Finlandia.

Centinaia di server buttano fuori l’aria calda grazie alle ventole che hanno al loro interno, questa unità di raffreddamento garantisce una buona circolazione dell’aria tra i server. La luce verde è data dai LED dei computer accesi.

Da quest’altro lato il LED blu indicano che tutto sta funzionando correttamente.

Questo scatto mostra una parte dell’archivio di tutti i backup di una server farm. Ogni supporto del backup è etichettato con un codice a barre ed un sistema robotizzato è in grado di prelevare il backup corretto da solo.

Questi tubi sono pronti a fornire acqua ad alta pressione in caso di incendio. In particolare l’acqua fornita da questo impianto è pulita e filtrata, così se viene utilizzata non provoca danni aggiuntivi in caso di recupero di materiale dopo l’incendio.

Un’altra foto del data center dello Iowa, di otlre 11 mila metri quadrati.

Video dello street view:

Giulio Pons

Ingegnere del software, ha superato i quaranta ed è un papà felice. Vive internet come la normalità. Ha fondato Rockit.it e Dailybest.it e lavora a Better Days come programmatore e responsabile dell'area tecnologica.

Published by
Giulio Pons

Recent Posts

Pochi lo sanno ma a due passi dall’Italia c’è un paradiso low cost che ti lascia senza fiato: vivi da re

Negli ultimi anni ha conquistato il cuore di migliaia di italiani. Questa destinazione da sogno,…

8 ore ago

Anticipazioni Un Posto al Sole: c’è chi va via e chi tradisce, colpi di scena incredibili

Il ritorno di Gianluca Palladini a Napoli non passerà inosservato. Il giovane, visibilmente provato e…

9 ore ago

Agosto ricco di grandi uscite: tutti i libri più attesi da leggere questo mese

Agosto si conferma un mese ricco di uscite editoriali di grande rilievo, offrendo agli appassionati…

12 ore ago

Pensioni, a settembre tante novità per i pensionati: importi e requisiti, come arrivare preparati

A settembre, il governo italiano avvierà i lavori per la legge di Bilancio, il cui…

12 ore ago

Uomini e Donne, si parte con il botto: sul trono la star di Temptation (e quando inizia)

Con Temptation Island 2025 ormai archiviato, è partito ufficialmente il countdown per la nuova stagione…

14 ore ago

Puglia low cost, con la nuova mega offerta puoi permetterla anche se non hai soldi (ma fai in fretta)

Grazie a una nuova offerta low cost, è possibile vivere un’esperienza indimenticabile in una delle…

16 ore ago