Categories: Web

Questi hacker hanno riempito un sito web dell’ISIS con banner del Viagra

Too Much ISIS

 

Un gruppo di hacker che si fa chiamare GhostSec (da non confondere con il Ghost Security Group) ha messo fuori uso un sito che faceva propaganda per l’ISIS, riempiendolo con banner di Viagra e un titolo “Too much ISIS” su sfondo bianco. La pagina, che sembrava anche reclutare nuovi combattenti per lo Stato Islamico, era disponibile sul deep web, la rete internet parallela che sfugge al controllo delle autorità.

 

Il sito legato all’ISIS prima dell’attacco degli hacker

 

Il sito legato all’ISIS dopo l’attacco degli hacker

 

Sul sito hackerato da GhostSec si legge anche: “Troppe persone girano in questa roba dell’ISIS. Per piacere, date un’occhiata a questo amabile banner pubblicitario, così possiamo fare un upgrade della nostra infrastruttura per proporvi i contenuti ISIS di cui avete così disperato bisogno.” Insomma, un invito ironico a far guadagnare soldi a chi sta piazzando la pubblicità sul sito dello Stato Islamico.

Un punto in più per i buoni nella battaglia contro l’ISIS, anche se la guerra contro le roccaforti online del terrorismo non sta andando esattamente bene. Un esempio? La campagna del collettivo hacker Anonymous #OpParis, nata come risposta agli attacchi terroristici a Parigi del 13 novembre, ha colpito obiettivi troppo generici. Sull’onda dell’indignazione, gli hacker avrebbero prestato poca attenzione ai dettagli, anche per il fatto che molti contenuti sospetti devono essere prima tradotti dall’arabo con strumenti approssimativi.

 

L’appello di Anonymous per #OpParis

 

Il gruppo di hacker dietro #OpParis ha detto di aver fatto oscurare 20.000 account Twitter legati allo Stato Islamico, senza però curarsi di valutarne l’effettiva appartenenza. In effetti, come ha riportato un hacker esterno all’operazione che non ha molte simpatie per Anonymous, nella lista di account segnalati ci sarebbe un po’ di tutto: utenti palestinesi, altri che trollano l’ISIS – di solito i sistemi di ricerca automatici fanno fatica a comprendere l’ironia – e altri ancora che semplicemente scrivono in arabo.

Pare quindi che #OpParis abbia colpito a caso, segnalando a Twitter account che non c’entravano assolutamente niente. Come hanno fatto notare un po’ di commentatori in giro per il web, nessuno si aspetta che Anonymous sconfigga l’ISIS da sola.

Dopo tutto, non esiste un unico comando centrale che coordina le azioni degli hacktivist – la fusione tra hacker e attivisti – impegnati nella lotta contro l’ISIS. Dopo i fatti di Parigi, Anonymous ha diffuso una guida per principianti ideata con lo scopo di intensificare il numero di attacchi diretti a bersagli online riconducibili allo Stato Islamico.

[via New York]

 

Lorenzo Mannella

Published by
Lorenzo Mannella

Recent Posts

Gerry Scotti la super pensione assegnata anni fa: a quanto ammonta l’assegno mensile

Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…

32 minuti ago

Smetti di usare ammorbidenti: questo trucchetto virale con fogli di alluminio cambia tutto

Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…

3 ore ago

Regionali, mancano nomi e date: accordi in alto mare, si teme uno slittamento

A pochi mesi dalle elezioni regionali, il quadro politico in diverse regioni italiane appare ancora…

3 ore ago

Stai alla larga da queste marche di pasta se tieni alla tua salute: la nuova scoperta (choc)

La pasta è probabilmente il genere di pasto preferito dalla maggior parte degli italiani. Non…

4 ore ago

Invasione di cimici asiatiche in casa? Come riconoscerle prima che distruggano tutto

Questi insetti, originari dell’Asia orientale, si sono adattati rapidamente al nostro clima e rappresentano una…

6 ore ago

Se hai una di queste auto, rischi che l’agenzia delle entrate bussi alla tua porta

C'è un dettaglio che potrebbe sfuggire ai più, ma che per il Fisco suona quanto…

8 ore ago