WeCroak è un’app che 5 volte al giorno vi invita a contemplare la morte attraverso alcune frasi celebri che trattano quell’argomento. Ne hanno parlato in tanti, dal New York Times in giù, perché, beh, detta così sembra una roba che porta sfiga. Conscio del fatto che le sfide con la sfortuna fanno al caso mio, ho deciso di pagare gli 0,99 € e di installarla sul mio fido smartphone, per vedere di nascosto l’effetto che fa.
Amici, ve lo devo dire: mi dona una gioia che mai avrei sospettato. Non son certo il primo che lo pensa, ma se quando meno me lo aspetto sono costretto a leggere un aforisma sulla morte, la prima cosa che mi passa in testa è: diocaro che bello non sono ancora morto. La seconda è: che figata, quando si muore non ci si preoccupa più. La terza è: sì, ma facciamo il più tardi possibile che ho un paio o tre cose da finire.
In ogni caso, mi attiva una parte del cervello che spesso latita, quella della gioia di vivere. Mettiamo che sono in giornata no, di quelle che proprio non mi piace niente, poi arriva la notifica, apro e leggo: Come la vita e la morte sono una cosa sola, così anche il fiume e il mare lo sono. Kahlil Gibran. Ecco, io non sono un fan di Gibran ma l’aver pensato alla morte in un momento in cui la mia vita non mi piaceva più di tanto, me l’ha fatta piacere di più.
L’app è ispirata a un proverbio del Bhutan che dice: “Per essere felici bisogna contemplare la morte 5 volte al giorno” e vedi mai che sia vero. Basta pensare alla fine del nostro tutto per non avere più paura e affrontare meglio la vita di tutti i giorni. E insomma, il Bhutan è un regno buddista in cima alle classifiche dei paesi più felici al mondo, non esattamente Latina (dove non so perché ma immagino la gente molto nervosa), quindi insomma, una ricetta ci deve pur essere e potrebbe essere contenuta nell’app WeCroak. Tentare non nuoce, al massimo avrete buttato via 99 cent quindi non andate falliti. E se il “Ricordati che devi morire” proprio non vi piace, potete sempre rispondere come Massimo Troisi in Non ci resta che piangere: Mò me lo segno.
WeCroak per Android – WeCroak per iOS
L’anno nuovo si avvicina e con lui le consuete previsioni astrologiche che raccontano tendenze, opportunità…
La cantante è senz'altro una delle più amate del mondo dello spettacolo italiano, proprio perché…
La soap Un posto al sole si avvicina alla consueta pausa estiva, lasciando il pubblico…
Si è concluso l'incontro tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e le rappresentanze sindacali…
Ti spetta sempre un indennizzo se il preavviso di licenziamento dell'azienda non rispetta i tempi:…
Sono tanti gli ex protagonisti di Uomini e Donne che continuano ad essere seguiti sui…