Categories: Web

Quali sono gli zombie più pericolosi di film, serie tv e videogame?

La mappa definitiva della pericolosità zombie. Intelligenza sull’asse verticale (y) e forza sull’asse orizzontale (x)

 

Gli zombie popolano i nostri incubi più oscuri – nonché le strade delle nostre città – ma quando si tratta di capire quali sono i più letali, ci troviamo tutti in disaccordo. Film come L’alba dei morti viventi ci hanno fatto gelare il sangue, ma videogiochi come Piante contro Zombie hanno messo in discussione il primato dei non-morti in favore dei vegetali. E le serie TV? Pare che quelli di The Walking Dead siano delle mezze pippe.

A dirlo non siamo noi, ma l’utente Reddit ZoniNation, che ha deciso di analizzare le performance dei principali zombie che popolano film, videogame e serie TV. Ha seguito tre passi fondamentali: chiedere agli altri utenti di elencare il maggior numero possibile di opere in cui appaiono i non-morti; selezionare i 13 titoli più famosi e far valutare velocità, forza e intelligenza di ogni zombie; sudare un po’ per trasformare i risultati in qualcosa di comprensibile.

 

Gli zombie di Io sono leggenda vincono su tutta la linea

 

Bene, sembra che gli zombie di Io sono leggenda siano il male assoluto, ancora più letali dei “colleghi” di World War Z e 28 giorni dopo. Immediatamente alle loro spalle ci sono i non-morti di Left 4 Dead, un videogioco sparatutto del 2008. Menzione d’onore per gli Esterni che popolano le terre oltre la barriera di Game of Thrones – se li avete visti all’opera nella quinta stagione della serie, sapete di cosa stiamo parlando.

 

La croce rossa indica la media delle caratteristiche zombie per ogni film, videogame e serie TV

 

Giudicate voi: non c’è dubbio che gli zombie de L’alba dei morti dementi si meritino il fondo classifica, e che quelli di Resident Evil siano fortemente sbilanciati dal fatto che esistano diverse tipologie di non morti, dai più scarsi a quelli veramente duri a (ri)morire.

 

Gli zombie valutati per gruppo di appartenenza: film, serie TV e videogame

 

In conclusione, considerata la pericolosità degli zombie per categoria di appartenenza, vi converrebbe affrontarli all’interno di una serie TV – fatta eccezione, ovviamente, per Game of Thrones. I non-morti di film e videogame hanno molte più possibilità di farvi a pezzi e accogliervi tra le loro schiere. Siete stati avvisati.

[via Upvoted]

Lorenzo Mannella

Recent Posts

Lo chiamano, a ragione, il “miracolo di Jindo”: un sentiero in mezzo al mare che puoi percorrere per un’esperienza da sogno

Accanto alla spiegazione scientifica, che attribuisce il fenomeno all’interazione delle forze gravitazionali esercitate dalla luna…

6 ore ago

Quali sono i primi sintomi della gravidanza: questi sono i più rari e li noti già da subito

Riconoscere i primi segnali del concepimento è spesso un'esperienza delicata e profondamente personale. Ogni donna…

10 ore ago

Carta del Docente, si dovrà aspettare febbraio? Perché l’attivazione potrebbe slittare al 2026

Il Decreto Scuola recentemente approvato dal Parlamento introduce significative novità riguardanti la gestione e l’assegnazione…

11 ore ago

Pace Fiscale, si parte a gennaio: quali cartelle puoi rottamare

Si avvicina l’avvio della nuova Pace Fiscale, prevista per il 21 gennaio 2026, con l’introduzione…

14 ore ago

Riforma della Giustizia, che succede adesso: le tappe che ci porteranno al Referendum

Con l’approvazione definitiva della riforma della Giustizia da parte del Parlamento, l’Italia si prepara a…

15 ore ago

Affari bollenti: le offerte sottocosto di Lidl che devi assolutamente vedere a novembre

In vista dei regali di Natale con cui intende sorprendere i propri clienti, Lidl, per…

18 ore ago