Come funzionano le Instagram Stories, la mossa di Facebook per distruggere Snapchat

Alcune schermate di Instagram Stories

 

Conoscete l’antico adagio “Se non puoi sconfiggere il tuo nemico, alleati con lui”? Di certo sì. Lo si applica perfettamente anche allo scenario tecnologico contemporaneo: dove il colosso Facebook, ormai anni fa, aveva tentato di comprare l’app mobile Snapchat, ancora in rampa di lancio, ma senza successo. E questo malgrado la cifra sul piatto fosse davvero interessante per l’ancora acerba Snapchat: 3 miliardi di dollari.

Ma forse aveva ragione, visto che oggi, scrive il NYTimes, è valutata 19 miliardi di dollari. L’antico adagio però va leggermente modificato oggi, alla luce delle Instagram Stories, la nuova feature di Instagram annunciata ieri sul blog dell’applicazione, che è esattamente il proseguimento di Snapchat con altri mezzi, e su un’altra piattaforma.

È sempre bene ricordare che Instagram è di Facebook, per cui, in sintesi: se non puoi sconfiggere il tuo nemico, copialo. Ma basterà questa mossa? Vediamo intanto di capire come funzionano le Instagram Stories.

Il video pubblicato da Instagram è un buon inizio…

 

https://player.vimeo.com/video/177180549?title=0&byline=0&portrait=0

 

Il deja-vu, per chi conosce e magari già utilizza Snapchat è abbastanza impressionante: Instagram Stories è identico a Snapchat, e anche Kevin Systrom – founder di Instagram – lo ha già ammesso tranquillamente, pur senza fare il nome, ma riferendosi a generici competitor: ma giustifica il plagio sostenendo che è un po’ come quando Facebook ha inventato il news feed, e tutti si sono messi a copiarlo.

Tesi che regge fino a un certo punto, ma non divaghiamo, e andiamo sul blog di Simply Measured che ci dà qualche numero in più per capire i valori in gioco in questa sfida.

 

.

 

Ma come funziona Instagram Stories? Forse potremmo riciclare l’articolo che avevamo dedicato tempo fa a Snapchat, ma vediamolo comunque.

Una volta aperta l’app Instagram sul vostro smartphone – se non vedete nulla di nuovo dal solito, vuol solo dire che dovete aggiornarla – noterete che in alto c’è qualcosa di diverso dal solito.

Sono le Instagram Stories, proprio loro. Potete dare un’occhiata a quelle che hanno pubblicato i vostri amici, o cominciare a pubblicarne una voi.

 

 

Con Instagram Stories quindi registrate brevi video – o scattate una foto – e poi potete modificarli prima di pubblicarli, inserendo testo – se ne può inserire un po’ più rispetto a Snapchat – oppure modificando i vostri contenuti con filtri abbastanza da dimenticare – esattamente come per Snapchat – o scrivere a pennello qualcosa con le vostre dita, o disegnare qualcosa, insomma, esattamente le stesse cose che si possono fare con Snapchat, solo con più opzioni e un’interfaccia un po’ più elegante rispetto all’originale.

 

.

 

Ovviamente, proprio come per Snapchat, dura tutto 24 ore: è effimero, a meno che non vogliate conservare la vostra storia, un po’ come si può fare da qualche tempo con le memories di Snapchat.

Le mie impressioni? La sensazione complessiva rispetto a Snapchat è di trovarsi in un altro ambiente, dove stare un po’ più attenti a come ci si comporta: e non è una sensazione, è realtà.

Su Instagram ci sono tutti – o quasi tutti – su Snapchat no e quelle storie che forse pubblicavamo con leggerezza su Snapchat per un pubblico molto più ristretto di utenti, forse saremo un po’ più timidi a condividerle su Instagram.

È come passare da una cena con pochi amici fidati, a una grande festa dove ci sono tutti, sia gli amici più stretti che i conoscenti e totali sconosciuti. Cambia il modo in cui ci si comporta? Cambia eccome.

Forse però le mie sono solo preoccupazioni sciocche, visto che sei anni fa qualcuno ha capito prima di altri che i social media avrebbero trasformato per sempre la nostra idea di privacy, ed è andata esattamente come aveva previsto.

 

.

 

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Published by
Gabriele Ferraresi

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago