Web

Laura Boldrini e i tatuaggi “segno di ignoranza”: l’ultima bufala del peggio dell’internet

Brutta roba, l’INGNORANZA

 

Sono fortunato: nella mia home di Facebook non ho visto nessuno condividere “l’articolo” a tema Boldrini e tatuaggi, uso il virgolettato perché non è un’articolo ma un’accozzaglia di parole senza nessun senso compiuto, pubblicato dal sito di notizie inventate webitalia360, che non linkiamo né linkeremo, sia mai. È un titolo e un sommario, e un’anteprima Facebook, tutto qui.

Ma c’è però chi ne è stato invaso in home da questa notizia fasulla, e non solo, ha visto anche i classici insospettabili condividerla “Ti amavo: poi hai condiviso le bufale di un sito cazzaro” insomma.

A partire dal 2 novembre scorso infatti – quando è stata pubblicata – e poi rilanciata da altri siti bufalari, pagine Facebook e gruppi Facebook assortiti, la storia della Boldrini e i tatuaggi “segno di ignoranza” è esplosa.

Quale notizia? Questa notizia, titolata in questa maniera: Boldrini: “i tatuaggi sono segno di ignoranza, vanno banditi dai posti di lavoro”Ovviamente è una sciocchezza inventata, ma come molte bufale ha funzionato.

Perché ha funzionato? Perché mostrava qualcosa che non è mai stato detto, ma che per una certa fascia di persone e di elettorato – che hai voglia a non farti accecare dai pregiudizi, ma si abbevera alle fonti cinque stelle di “informazione” – era in fondo plausibile fosse stato detto.

Del resto lo sappiamo “Ci sono soggetti che sembrano incanalare meglio di altri l’odio, anche e soprattutto online: uno di questi soggetti è un essere umano, si chiama Laura Boldrini ed è la Presidente della Camera dei Deputati“. E anche in questo caso è andata così. Ma vediamo di seguito qualche reazione, in un breve carotaggio casuale

 

.
.
.
.
.

 

Un personaggio politico come Laura Boldrini, che è da sempre, da tempo, da anni, oggetto dell’attacco del peggio dell’internet. Ne avevamo scritto qualche mese fa e questa bella bufalona dei tatuaggi sui luoghi di lavoro è ovviamente solo l’ultimo esempio. C’è da dubitare che nel futuro le cose andranno meglio.

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Recent Posts

Il cammino più lungo del mondo si trova in Italia: 500 tappe tra 350 Comuni, un viaggio unico

Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…

2 ore ago

Oroscopo: amore a gonfie vele, successo nel lavoro e soldi a palate. Un segno domina la classifica

Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…

5 ore ago

Tra montagne, borghi e prati verdi: 350 km e 23 tappe per il cammino più bello d’Italia

Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…

14 ore ago

Cosa succede al tuo corpo se mangi noci ogni giorno: la conseguenza incredibile

Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…

18 ore ago

Dai trasporti alle scuole fino ai farmacisti: novembre sarà il mese degli scioperi

Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…

18 ore ago

Polvere, con questo trucco non comparirà più in casa: addio pulizie

La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…

22 ore ago