Che cosa vuol dire il messaggio che ti è arrivato su WhatsApp

WhatsApp ha annunciato così la crittografia end to end ai suoi utenti

 

Ieri moltissimi utenti di WhatsApp si sono trovati nelle chat un messaggio che non avevano mai visto, diceva: “i messaggi che invii in questa chat e le chiamate sono ora protetti con la crittografia end to end. Tocca per maggiori informazioni”.

Volendo saperne di più si finiva sul sito dell’app, dove viene spiegata nel dettaglio la crittografia end to end, definitivamente implementata giusto ieri. Se non avete ancora visto nulla, aggiornate l’applicazione e vedrete il messaggio. Perché ne parliamo? Perché non è solo roba per smanettoni, anzi.  Perché ora le nostre conversazioni sono virtualmente inaccessibili a chiunque, oltre a noi e alla persona con cui stiamo chattando o telefonando.

Proprio così: le nostre chat e le nostre conversazioni non vengono conservate su un server, né da nessun’altra parte, ma sono solo sui nostri telefoni. Se ci pensate un attimo, è una rivoluzione enorme in termini di privacy, altro che FBI vs Apple, come giustamente nota Wired US. Adesso ci sono un miliardo di persone che hanno accesso a un sistema di messaggistica istantanea con crittografia end to end. Finora era Telegram l’app più diffusa a offrire una feature di questo tipo.

 

 

Ma Telegram ha una grossissima differenza con WhatsApp. Gli utenti attivi: per Telegram oltre 100milioni, contro oltre un miliardo.

Di end to end encryption avevamo parlato tempo fa con Riccardo Meggiato, giornalista tech e consulente forense a proposito dell’arresto in Brasile di Diego Dzodan, dirigente di Facebook fermato in Brasile a causa della poca collaborazione di WhatsApp con le autorità carioca.  Meggiato, ci aveva raccontato così la crittografia end to end “In teoria la crittografia E2E è invalicabile anche da chi produce il software, WhatsApp in questo caso. In realtà, l’integrazione della tecnologia in WhatsApp è ancora in corso. Le ultime notizie risalgono agli inizi di gennaio, quando Jan Koum, co-fondatore di WhatsApp, ha detto che “siamo a circa due mesi dalla sua attuazione, a breve ne parleremo“. Anche l’avessero attivata negli ultimi giorni, tutto ciò che c’era prima non era stato crittato. Ma notizie sull’attivazione E2E non ne ho viste, quindi credo che WhatsApp non stia dicendo la verità“. È passato qualche mese da allora: e WhatsApp ha mantenuto la promessa.

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Published by
Gabriele Ferraresi
Tags: appwhatsapp

Recent Posts

Festival di Sanremo, ecco perché forse non andrà più in onda: così cambia la storia della tv

Manca sempre meno alla nuova edizione del Festival di Sanremo ma il rischio che non…

8 ore ago

Costiera Amalfitana segreta: 5 spiagge nascoste che pochi conoscono e che tolgono il fiato

Questi luoghi incontaminati offrono paesaggi mozzafiato e un’atmosfera intima, ideale per chi cerca un’esperienza di…

10 ore ago

Scuola, scatta il divieto di cellulari in classe: gli armadietti saranno pagati dalle famiglie

La nota ministeriale 3.392 del 16 giugno 2025 ha introdotto un cambiamento significativo nelle scuole…

13 ore ago

Antinfiammatori come ibuprofene: “Rischio infarto e ictus fino al 50% in più”

L’allarme sugli effetti collaterali degli antinfiammatori non steroidei (FANS), come l’ibuprofene e il naprossene, torna…

13 ore ago

Divorzio imminente e un grande ritorno: le anticipazioni (choc) di Forbidden Fruit

La soap opera turca Forbidden Fruit torna con una settimana ricca di colpi di scena,…

13 ore ago

Barbara D’Urso “beffata” da una collega: salta il programma in Rai a Settembre

Barbara D'Urso fuori dalla Rai all'ultimo momento. Il ritorno in televisione della conduttrice napoletana sembrava…

14 ore ago