Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Libri

Le 12 migliori copertine di libri del 2015 secondo il New York Times

by Lorenzo Mannella
17/12/2015
in Libri
0
Le 12 migliori copertine di libri del 2015 secondo il New York Times

Cover New York Times

 

All’interno i libri si assomigliano molto. Inchiostro, caratteri e qualità della carta possono variare, ma sempre di pagine stampate si tratta. Nel caso delle copertine, invece, è come assistere a un’esplosione di creatività. Che abbia uno stile minimale o estroverso – comprese le GIF, nel caso degli ebook ovviamente – l’epidermide di un libro è qualcosa di vivo e pulsante che deve catturare l’attenzione.

Basta dare uno sguardo alle 12 migliori copertine del 2015 selezionate dall’art director del The New York Times Book Review Matt Dorfman per rendersi conto di cosa stiamo parlando.

Le copertine dei libri, così come le locandine dei film, hanno un ruolo di vitale importanza: devono attirare le persone in un mondo che le appassioni.

“Witches of America” by Alex Mar
“Voices in the Night” by Steven Millhauser
“Trans: A Memoir” by Juliet Jacques
“Making Nice” by Matt Sumell
“Everything That Rises Must Converge” by Flannery O’Connor
“Satin Island” by Tom McCarthy
“The Complete Stories” by Clarice Lispector
“The Librarian” by Mikhail Elizarov
“KL: A History of the Nazi Concentration Camps” by Nikolaus Wachsmann
“The Liar’s Club” (20th Anniversary Edition) by Mary Karr
“Imperium” by Christian Kracht
“The Musical Brain” by César Aira

Non a caso, Matt Dorfman ha scritto un’introduzione speciale alla selezione della Book Review: “Quando considero un libro nella sua totalità, preferisco che gli interni contengano risposte e le copertine domande. Considerato il fatto che le mie esperienze di lettura preferite mi danno la possibilità di confrontarmi con verità scomode e risposte oneste su persone, società e sulla vastità dell’universo, le copertine che mi attirano nelle loro pagine spesso lo fanno ponendo domande che non voglio ignorare.”

 

[via The New York Times]

Tags: editoriagiornalismo
Lorenzo Mannella

Lorenzo Mannella

Next Post
La parodia porno di Star Wars sta vendendo tantissimo

La parodia porno di Star Wars sta vendendo tantissimo

Articoli recenti

  • L’Isola dei Famosi, il primo video prima della messa in onda: retroscena mai visto
  • “Sono in crisi”: coppia storica dello spettacolo al capolinea, l’indiscrezione traumatica per i fan
  • Anticipazioni Ritorno a Las Sabinas: Sempre peggio Don Emilio, che richiama anche le sue due figlie
  • Estate al fresco e low cost: da LIDL l’offerta del momento scatena il delirio alle casse
  • Amici, balzo di carriera per uno dei prof: cosa condurrà, arriva l’annuncio
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001