Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

Better Days Festival: i bambini costruiranno robot per diventare adulti migliori

by Sandro Giorello
18/01/2016
in Society
0
Better Days Festival: i bambini costruiranno robot per diventare adulti migliori
laboratorio-bambini-Better-Days-Festival
CoderDojo

 

Coding, robotica e uso consapevole delle nuove tecnologie sono temi che sentiamo sempre più spesso associare ai giovani, anche e soprattutto ai più piccoli. Sembrerebbe un semplice vezzo per genitori nerd ma, in realtà, alla base c’è un messaggio sociale molto più importante: portare i ragazzi a ragionare su temi quali bullismo e altri atteggiamenti negativi che possono svilupparsi fin dalla più tenera età. Grazie alla collaborazione con Piccole Variabili – l’associazione che promuove la filosofia CoderDojo a Milano – abbiamo portato al nostro Better Days Festival un laboratorio che insegnerà ai più piccoli a creare dei robot con pochi e semplici materiali. Ce lo racconta meglio Angelo Sala, che seguirà il laboratorio domenica 31 gennaio.

Cos’è Piccole Variabili?
È un’associazione no profit nata a Milano per promuovere un uso consapevole delle nuove tecnologie tra i giovani. Oggi l’associazione svolge come attività prevalente quella di promozione di CoderDojo.

Raccontaci brevemente cos’è CoderDojo e qual è la sua filosofia?
È un movimento internazionale che insegna ai ragazzi di età compresa tra i 7 e 17 anni a programmare. La filosofia di CoderDojo è racchiusa nel suo motto “Above All: Be Cool: bullying, lying, wasting people’s time and so on is uncool”. CoderDojo invita i ragazzi ad essere “ragazzi in gamba” a non perdere tempo e a non farne perdere agli altri. E questo lo attua dando ai ragazzi l’opportunità di vivere la tecnologia da protagonisti, creando essi stessi i programmi che poi usano.

Come strutturerete il laboratorio?
Nel laboratorio mostreremo ai ragazzi come ci si può approcciare all’elettronica in maniera sicura e divertente attraverso la pasta modellabile, una batteria e alcuni led. Vedranno come realizzare circuiti in serie e in parallelo e si divertiranno a sperimentare e provare, anche a costo di commettere qualche errore. A differenza di quando si programma, dove sbagliare non ha conseguenze se non quella di poter imparare, il rischio è di bruciare un led o di far scaricare prematuramente una batteria, ma se ci dà modo di lavorare in sicurezza e di imparare, allora, va bene così. E poi, sempre con una batteria e un motore elettrico, realizzeranno un piccolo robottino che si muove da solo per la stanza. I ragazzi poi possono utilizzare oggetti di uso comune come cartoncino, cannucce e bastoncini  per personalizzarlo in base alla propria creatività.

 

10377530_460482564086995_4532076183950371789_n
CoderDojo

 

Quali sono gli elementi base da cui si partirà?
Batteria da 9V, Led (lucina simile a quelle che si trovano nelle luminarie di natale), Motore elettrico (di quelli che si trovano nei giocattoli per bambini come phon e macchinine), pasta modellabile e buzzer (piccolo cicalino sonoro). E poi tanta fantasia e creatività.

Di solito qual’è l’esperimento con cui i bambini si divertono di più?
In assoluto il robot: quando vedono questo oggetto iniziare a muoversi da solo per la stanza, magari corredato di un pennarello che lascia tracce sul piano in cui si muove, simili alle pennellate di un pittore su una tela, sfoderano dei sorrisi bellissimi e iniziano a fantasticare con i compagni creando delle storie meravigliose attorno al loro robottino.

Cosa vi stupisce maggiormente quando lavorate con i bambini?
Sono tante le cose che ti stupiscono. Spesso i ragazzi ti spiazzano con domande che non ti aspetti, ma per fortuna l’idea di CoderDojo è che il mentor (l’adulto che affianca i ragazzi) non deve avere tutte le risposte ma può mettersi alla ricerca esattamente come il ragazzo. E allora vedi spesso il mentor e il bambino fianco a fianco che si scambiano idee e opinioni su come risolvere il problema e arrivano insieme alla soluzione.

 

 

A prescindere da questo specifico laboratorio, normalmente vi occupate anche di programmazione: è più facile insegnarlo ai bambini o agli adulti?
I bambini non hanno preclusioni, hanno ancora una mente molto duttile, pensano fuori dagli schemi. Anche se notiamo che man mano che cresce l’età scolare questa duttilità viene un po’ a mancare. Viene anche a mancare la voglia di sperimentare e di sbagliare, forse perché l’errore di solito è giudicato dall’adulto in maniera negativa e non è visto come un’opportunità di apprendimento e di crescita.

Tags: bambinibetter days festivalfamiglia
Sandro Giorello

Sandro Giorello

Next Post
Questa mappa raccoglie più di un milione di gatti fotografati in tutto il mondo

Questa mappa raccoglie più di un milione di gatti fotografati in tutto il mondo

Articoli recenti

  • Check-out rapido e sicuro: tutto quello da sapere per non pagare penalità
  • Beautiful, spoiler 14 maggio: la rivelazione devastante di RJ a Brooke e Katie
  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001