Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Una bellissima stanza di vetro per dormire sotto le stelle delle Dolomiti

by Sandro Giorello
18/03/2016
in Art
0
Una bellissima stanza di vetro per dormire sotto le stelle delle Dolomiti
Stanza-di-vetro
Ph. Giacomo Pompanin

 

La possibilità di progettare una casa di montagna che ci tenga al caldo e, contemporaneamente, ci permetta di godere il paesaggio tramite ampie pareti trasparenti, è il sogno di molti architetti. Vi abbiamo già parlato della casa di vetro sospesa sulle Alpi francesi o del ristorante che lo studio Tallarquitectos vuole costruire vicino ad una delle cascate più alte del Messico. Ora c’è un nuovo progetto realizzato direttamente sulle nostre Dolomiti: la Starlight Room Dolomites.

 

 

L’ideatore è Raniero Campigotto, il direttore del Rifugio Col Gallina, nei pressi del Passo Falzarego, a pochi chilometri da Cortina d’Ampezzo. Si tratta di una stanza costruita interamente dagli artigiani locali usando legno, acciaio e vetro. C’è un letto da una piazza e mezza e un soffitto completamente trasparente, il tutto posizionato a quota 2.055 metri.

 

Starlight-Room-Dolomites
Ph. Giacomo Pompanin

 

Immersi tra le montagne, sarete completamente isolati da ogni possibile luce artificiale e potrete ammirare le stelle, un’alba come non l’avete mai vista ed i bellissimi riflessi dei Monti Pallidi.

Avrete ogni possibile confort: potete regolare la temperatura della stanza, guardare un film grazie al televisore a schermo piatto inserito nella parete o ascoltare musica. In più  sarete coccolati dallo staff del Rifugio Col Gallina con colazione e cena a base di prodotti locali, grappe incluse.

Il prezzo non è dei più economici – 300 euro a notte – ma potrebbe davvero valerne la pena.

 

[via mentalfloss.com]

Tags: architetturahotelmontagnavetro
Sandro Giorello

Sandro Giorello

Next Post
Se Il mio vicino Totoro fosse un film horror, farebbe davvero paura

Se Il mio vicino Totoro fosse un film horror, farebbe davvero paura

Articoli recenti

  • Ultim’ora Rai, la conduttrice di punta più amata approda a Mediaset: cosa condurrà
  • Annalisa si è separata dal marito
  • L’Isola dei Famosi, il primo video prima della messa in onda: retroscena mai visto
  • “Sono in crisi”: coppia storica dello spettacolo al capolinea, l’indiscrezione traumatica per i fan
  • Anticipazioni Ritorno a Las Sabinas: Sempre peggio Don Emilio, che richiama anche le sue due figlie
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001