Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Viaggi

L’Ape Piaggio trasformata in mini camper, per i viaggiatori solitari

by Simone Stefanini
30/03/2016
in Viaggi
0
L’Ape Piaggio trasformata in mini camper, per i viaggiatori solitari
vbue
.

 

Di geni è pieno il mondo, basta sapere dove cercarli. Noi ne abbiamo trovato uno in Germania: si chiama Cornelius Comanns e nella vita, come lavoro vero, fa il designer industriale. Il suo hobby è quello di progettare cose ed è riuscito a pimpare l’Ape Piaggio, trasformandolo in un ambiente che possa essere perfetto per il campeggiatore solitario.

Questo progetto, approfondito con tanto di render digitale, è stata la sua tesi di laurea e mostra come un normale triciclo a motore possa diventare un camper con lo spazio per una cucina in miniatura, un mini frigo, un armadio e ovviamente un posto letto. Altrimenti che camper sarebbe? In realtà il tutto è piuttosto incredibile, se pensate alla grandezza di un’Ape Piaggio, che si può cingere tutta semplicemente allargando le braccia.

 

Grazie a questo progetto possiamo dunque scoprire, se ce ne fosse il bisogno, che l’Ape Piaggio è il mezzo più rivoluzionario del mondo: costa poco e rende molto, in termini di chilometri macinati e di possibili trasformazioni. Con la dovuta pazienza, ci si può arrivare fino a Capo Nord, oppure attraversare le strade sconnesse dell’India. Se poi addirittura l’Ape è super-accessoriata come quella di questo progetto, non esiste veicolo migliore.

 

.

 

Ci si può persino stendere i panni ad asciugare, come si farebbe sul terrazzo di casa. Sai che risparmio di spazio e di energia? Certo, non è esattamente indicata per chi non ama i viaggi in solitaria, per quelli che fanno le gite in comitiva. Lì non possiamo proprio garantire, questa versione sperimentale dell’Ape è omologata solo per una persona.

Se però avete sempre sognato di visitare posti nuovi senza il problema del vitto o dell’alloggio e avete la faccia abbastanza tosta da voler stupire tutti, questo buffo veicolo sembra fatto proprio per voi. Purtroppo, sul mercato non si trova ancora l’Ape Camper, ma se siete dei professionisti del fai-da-te, potete provare a farla in casa: il progetto ora l’avete visto.

 

.

[via Hi Consumption]

Tags: campeggiodesignpiù lettiprogettoStrano
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Netflix Party, come guardare film e serie tv insieme ai tuoi amici anche se siete lontani

Netflix Party, come guardare film e serie tv insieme ai tuoi amici anche se siete lontani

Articoli recenti

  • Ultim’ora Rai, la conduttrice di punta più amata approda a Mediaset: cosa condurrà
  • Annalisa si è separata dal marito
  • L’Isola dei Famosi, il primo video prima della messa in onda: retroscena mai visto
  • “Sono in crisi”: coppia storica dello spettacolo al capolinea, l’indiscrezione traumatica per i fan
  • Anticipazioni Ritorno a Las Sabinas: Sempre peggio Don Emilio, che richiama anche le sue due figlie
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001