Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Viaggi

Vicino Bologna c’è un castello incantato dove vivere come in una fiaba

by Gabriele Ferraresi
11/07/2016
in Viaggi
0
Vicino Bologna c’è un castello incantato dove vivere come in una fiaba
rocchetta_mattei2
Rocchetta Mattei ripresa con un drone

 

Non basterebbero dieci, cento vite per goderci e vivere appieno tutte le meraviglie d’Italia: spesso poi sono meraviglie nascoste, piccole, fuori o lontano dalle metropoli o anche solo dai capoluoghi di regione.

Ma che valgono sempre il viaggio. Un po’ come la Scarzuola di Tomaso Buzzi, vicino Terni, o anche Calcata, amata anche dal regista nipponico Hayao Miyazaki, o perché no, la splendida Civita di Bagnoregio. Oggi però ci teniamo un po’ più a nord, e vi raccontiamo di Rocchetta Mattei, un affascinante castello in Emilia Romagna, a un’ora da Bologna, un luogo fiabesco.

 

Il fascino della Rocchetta Mattei sotto un cielo pieno di stelle… #rocchettamattei #moresco #design #nikon #nikonitaliaofficial #iamnikon #sdisphotolab #ig_bologna #ig_emiliaromagna #ig_italia #ig_italy #ig_appenninobolognese #mybologna #labellabologna #appenninobolognese #nellevallibolognesi #loves_emiliaromagna #loves_bologna #appenninoslow #igersbologna #vivobologna #nightphotography #nightscape #grizzanamorandi

Una foto pubblicata da 🎯Salvatore Di Stefano🎯 (@saldistefanophotography) in data: 11 Apr 2016 alle ore 08:17 PDT

 

Un buon inizio no, per presentare Rocchetta Mattei? Ma vediamo un po’ della sua storia. Perché alla base di questo castello con cupole che sanno d’oriente, architetture escheriane, piastrelline minuscole e coloratissime, c’è un uomo, come sempre. Cesare Mattei, nato a Bologna l’11 gennaio del 1809, da una famiglia decisamente benestante.

 

#rocchettamattei

Una foto pubblicata da @angstvorderangst in data: 9 Apr 2016 alle ore 16:37 PDT

 

Fu tra i fondatori della Cassa di Risparmio di Bologna e nel 1848 fu anche eletto deputato in Parlamento. Ma l’evento chiave che segnò la sua vita e portò anche alla nascita della Rocchetta Mattei è sicuramente la morte della madre, nel 1844. La scomparsa della genitrice generò in Mattei – quel punto anche Conte – una profonda sfiducia nella medicina tradizionale e iniziò a studiare da solo una medicina alternativa, ovvero l’elettromeopatia.

 

🔺🔸🔺

Una foto pubblicata da Sara Beaufort (@sarissimax) in data: 5 Apr 2016 alle ore 01:56 PDT

 

Sul sito della Rocchetta Mattei – un sito ben fatto e funzionale, bravi – si legge che Mattei “Nel 1850 acquistò i terreni dove sorgevano le rovine dell’antica rocca di Savignano e il 5 novembre dello stesso anno pose la prima pietra del castello che avrebbe chiamato “Rocchetta”, dove si stabilì definitivamente a partire dal 1859 dirigendone personalmente la costruzione“.

 

#around #rocchettamattei #art #architecture #beautifulview

Una foto pubblicata da Cauz De Rua (PrimaClasseGang) (@cauzderua) in data: 7 Feb 2016 alle ore 11:24 PST


Lì proseguì i suoi esperimenti, pensate, citati anche da Dostoevskji ne I fratelli Karamàzov, in questo passo: “Ma che filosofia e filosofia, quando tutta la parte destra del corpo mi si è paralizzata e io non faccio che gemere e lamentarmi. Ho tentato tutti i rimedi della medicina: sanno fare la diagnosi in maniera eccellente, conoscono la tua malattia come il palmo delle loro mani, ma non sono capaci di curare. [..] Disperato, ho scritto al conte Mattei a Milano, che mi ha mandato un libro e delle gocce, che Dio lo benedica“.

 

rocchetta_mattei1
.

 

E poi? E poi alla scomparsa del Conte Mattei alla sua Rocchetta accadde un po’ di tutto: durante la seconda guerra mondiale le truppe tedeschi la occuparono e danneggiarono gravemente, tanto che gli eredi del Conte tentarono di donarla – in vista di un restauro – al Comune di Bologna, che non accettò la donazione. Negli anni sessanta diventò un ristorante e albergo, nel 1989 quando muore il proprietario dell’albergo, Primo Stefanelli, chiude.

 

rocchetta_mattei5
.

 

Dal 1989 fino alla metà degli anni duemila la Rocchetta se la passa male, finché nel 2006 viene acquisita dalla Fondazione della Cassa di Risparmio di Bologna. Nel 2015 è stata riaperta al pubblico, e si può visitare. Tutte le informazioni su come e quando visitare questo castello da fiaba ideato da un Conte un po’ matto – si dice avesse una corte nel castello, compresa di buffone: capirete che a inizi del secolo scorso era una cosetta un po’ particolare – le trovate sul sito di Rocchetta Mattei. E volendo alla Rocchetta potete anche sposarvi.

Tags: bellezze d'italiaBolognaitalia nascostapiù letti
Gabriele Ferraresi

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Next Post
Peeta, lo street artist italiano superstar mondiale dei graffiti 3D

Peeta, lo street artist italiano superstar mondiale dei graffiti 3D

Articoli recenti

  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001