Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home TV e Cinema

Il trailer della seconda stagione di Mr. Robot, la serie tv più contemporanea che ci sia

by Marco Villa
18/04/2016
in TV e Cinema
0
Il trailer della seconda stagione di Mr. Robot, la serie tv più contemporanea che ci sia

https://www.youtube.com/watch?v=Flvau2Ffmbk

È stata la rivelazione della scorsa stagione: grazie a un seguito numeroso ed entusiasta, Mr. Robot si è imposta da subito come una di quelle serie tv che riesce ad andare oltre il semplice status di “cosa nuova da vedere”, per arrivare a quello di “cosa imperdibile da commentare sui social network”. La storia dell’hacker timido e complessato creata da Sam Esmail (all’esordio televisivo) ha conquistato il pubblico e non solo, visto che si è portata a casa anche un Golden Globe come miglior serie drammatica.

Gran colpo di USA Network, che la manda in onda e che sguazza nella più bella delle contraddizioni della tv contemporanea: Mr. Robot in sostanza racconta la storia di membri di una storia di Anonymous, che collaborano e tramano per togliere potere e forza a una super-mega-multinazionale, la Evil Corp. Come da tradizione, storie generali e storie dei singoli personaggi si intrecciano e a questa trama si aggiunge quella personale del protagonista Elliot Alderson, un sociopatico a tanto così dalla schizofrenia (e forse pure un po’ oltre). Questa la storia, senza spoiler, della prima stagione.

 

mr-robot
.

 

Dicevamo delle contraddizioni, perché Mr. Robot è stata accolta come una serie stile “finalmente qualcuno che dice la verità su questo mondo, noi siamo 99%”, facendo finta che non fosse in onda su un network che, se fossimo all’interno della serie, sarebbe dalla parte dei cattivi che governano il pianeta. Niente di tragico, sia chiaro, però il cortocircuito fa sorridere e diventa ancora più interessante con il trailer della seconda stagione, tutto basato su un linguaggio che richiama da vicino quello dei tanti video presenti su YouTube che promettono di raccontarci quello che “gli altri”, i potenti, non vogliono farci scoprire.

Un gioco vincente, che cala Mr. Robot ancora di più nella contemporaneità e aggiunge un ulteriore livello di lettura alla serie stessa.

Al momento non è ancora stata annunciata la data di inizio della seconda stagione.

Tags: serie tvtrailer
Marco Villa

Marco Villa

Next Post
Le foto della bellissima collezione degli oggetti smarriti a New York

Le foto della bellissima collezione degli oggetti smarriti a New York

Articoli recenti

  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001