Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

Hanno inventato un materasso che ti avvisa quando il partner ti tradisce

by Ornella Cigno
21/04/2016
in Society
0
Smarttress
Smarttress
.

 

Immaginate se un bel giorno il vostro letto assumesse sembianze umane iniziasse a parlarvi: “Dobbiamo parlare. Devo confessarti una cosa, è un po’ che me la tengo dentro e ora sta diventando pesante, il martedì sera quando esci per il corso di yoga, ecco, non so come dire (…) sopra di me con Francesco, si sdraia un’altra. Solo il martedì però! Il fatto è che non si sdraiano e basta (…)”

 

 

Questa scenetta diventerà qualcosa di verosimile grazie all’unione – potenzialmente fatale per moltissime coppie – della tecnologia con la mente di un produttore di materassi spagnolo. Durmet è il brand che ha lanciato Smarttress: il materasso che svela i tradimenti.

 

Smarttress
.

 

L’idea, spiega Damien Lucas a nome dell’azienda, è nata partendo dal fatto che gli spagnoli sono il popolo più infedele d’Europa. “Abbiamo pensato che per Durmet fosse un’occasione d’oro quella di produrre materassi che ti facciano dormire bene la notte e che ti permettano di stare tranquillo anche durante il giorno.”  

Come funziona? All’interno di Smarttress, precisamente nella rete del materasso, sono posizionati 24 sensori di vibrazione e rilevatori di contatto che collegati a un’applicazione ti danno una serie di informazioni su come il tuo letto viene usato.

 

Smarttress
.

 

Smarttress manda degli alert sullo smartphone comunicandoti dati molto precisi sull’attività svolta dagli ospiti del materasso:

  1. Velocità dei movimenti
  2. Intensità e impatto per minuto
  3. Punti di pressione

Insomma non solo scoprirete se il vostro partner vi tradisce ma anche se l’amante è più o meno bravo/a di voi.

Nei commenti al video di presentazione del prodotto si leggono naturalmente una serie di critiche. C’è chi dice che una classica videocamera è decisamente più economica mentre altri propongono invece di assumere allo stesso prezzo del materasso (1500€) un investigatore privato.

La dura verità è che se il vostro partner vuole davvero tradirvi non avrà solamente il letto di casa per farlo. Nonostante ciò gli affari per Durmet sembrano andare bene, dopo il lancio l’azienda produce infatti 70 Smarttress al giorno.

[via recode]

Tags: appfamiglia
Ornella Cigno

Ornella Cigno

Next Post
Con questi Lego giganti potremo costruire delle vere case in cui abitare

Con questi Lego giganti potremo costruire delle vere case in cui abitare

Articoli recenti

  • File ai Caf, ora è ufficiale: puoi richiedere lo sconto del 50% sull’IMU
  • Affari Tuoi, De Martino cambia tutto: la reazione del pubblico
  • Licenziamento, la Cassazione cambia tutto: adesso sei a rischio
  • Vacanze low cost: 5 mete perfette per andare in paradiso senza spendere una fortuna
  • Basilico, mia nonna mi ha svelato il suo segreto: solo così rimane freschissimo per usarlo tutto l’anno
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001