Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

Su Amazon puoi comprare soldi falsi e droga finta, per tirartela come il peggior rapper del ghetto

by Simone Stefanini
11/05/2016
in Society
0
Su Amazon puoi comprare soldi falsi e droga finta, per tirartela come il peggior rapper del ghetto
marijuana finta
Lei è in stato d’arresto per aver importato il muschio del Presepe

 

Sto parlando con voi, con quelle facce un po’ così, con le occhiaie di default, che magari non avete mai fumato una canna ma che sembrate appena usciti dai casting di Amore Tossico di Caligari. Voi che sembrate Christiane F. o Courtney Love anche quando vi siete truccate per ore da principessa. In pratica, voi che tutte le sante volte che uscite, venite fermati dai carabinieri o dalla polizia perché sembrate dei fattoni che hanno appena fumato tutto il giardino di Snoop Dogg.

Per una volta, potreste vendicarvi di quando avete subito una perquisizione che vi ha fatto perdere un sacco di tempo e non ha portato a niente, perché l’unica volta che avete provato a fumare una canna avete vomitato.

Amazon viene in vostro supporto con dei giocattoli che faranno la felicità delle forze dell’ordine, che penseranno d’aver arrestato uno dei boss di Gomorra e invece saranno solo stati scherzati da dei buontemponi.

Si tratta di soldi e droga finta, per giocare ai gangster. C’è il PROP MONEY Combo 4, comprensivo di due bei sacchetti di ganja e altre 8 dosi personali, più un sacco di mazzette di soldi.

soldi e ganja
.

 

Se vi sembra troppo da pusher di provincia, potrebbe interessarvi la COMBO 3, quella in cui vendete erba di primissima qualità negli appositi flaconcini.

marijuana per intenditori
.

 

Se poi l’erba finta non vi basta più e volete avanzare di livello, ecco il XMAS SPECIAL. Perché si parla del Natale? Perché cade la neve. Due panetti di cocaina e 5 bustine di dosi personali, per sentirsi come Scarface anche se abitate in un paesino di provincia in Basilicata. Oh, tutto finto eh.

la spesa di scarface
.

 

Se poi, invece dei dollari finti di queste confezioni, volete aggiungere un po’ di realismo alla cosa, potreste comprare gli Euro finti. Non c’è che dire, si trova più roba barely legal su Amazon che nel deep web.

euro falsi
.

 

[via dangerous minds]

Tags: amazondrogamarijuanapoliziascherzo
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
I tatuaggi minimalisti di Mo Ganji fatti di linee continue sono sempre più belli

I tatuaggi minimalisti di Mo Ganji fatti di linee continue sono sempre più belli

Articoli recenti

  • Ultim’ora Rai, la conduttrice di punta più amata approda a Mediaset: cosa condurrà
  • Annalisa si è separata dal marito
  • L’Isola dei Famosi, il primo video prima della messa in onda: retroscena mai visto
  • “Sono in crisi”: coppia storica dello spettacolo al capolinea, l’indiscrezione traumatica per i fan
  • Anticipazioni Ritorno a Las Sabinas: Sempre peggio Don Emilio, che richiama anche le sue due figlie
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001