Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

In Francia è vietato mandare mail fuori dall’orario d’ufficio

by Sandro Giorello
23/06/2016
in Society
0
In Francia è vietato mandare mail fuori dall’orario d’ufficio
email dopo orario di lavoro
In Francia portarsi il lavoro a casa è illegale

 

Recentemente la Francia è stata scenario di grandi manifestazioni contro la legge El Khomri, promossa a metà maggio dal Ministro del Lavoro Myriam El Khomri. La riforma andrà a toccare molti punti importanti dei diritti dei lavoratori e ha dato vita al movimento Nuit Debout che per settimane ha occupato in segno di protesta la Place de la Bastille, a Parigi.

Mentre sono molti gli aspetti che tutt’ora spaventano i sindacati, il New Yorker è riuscito a trovare un piccolo aspetto positivo: nell’Articolo 25. Riportato con il titolo The Adaptation of Work Rights to the Digital Era, questo capitolo ha lo scopo di tutelare il lavoratore dalle richieste di superare l’orario concordato con il proprio capo e, in sostanza, di portarsi il lavoro a casa.

In un’epoca dove rimaniamo costantemente collegati tramite smartphone e tablet e dove la nostra casella di posta ci segue incessantemente, è giusto ricordare “il diritto alla disconnessione” del lavoratore. Diversi studi confermano che l’essere costantemente reperibili è una delle prime fonti di stress e la nuova legge francese vorrebbe porvi rimedio.

Citando l’Articolo 25: “Lo sviluppo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, se mal gestito o regolato, può avere un impatto sulla salute dei lavoratori. Tra i maggiori rischi associati all’uso della tecnologia digitale c’è l’eccessivo carico di lavoro o delle informazioni da gestire, con il conseguente offuscamento dei confini tra vita privata e vita professionale”.

In pratica il lavoratore sarà autorizzato a ignorare le chiamate o i messaggi ricevuti al di fuori dell’orario d’ufficio e potrà rifiutarsi di partecipare alle conference call serali e le aziende saranno invitati a limitare ogni tipo di comunicazione oltre un determinato orario. Misure simili sono già attive a qualche anno in Germania e, dati alla mano, non hanno influito minimamente sul livello di produttività dei lavoratori.

[via mentalfloss.com]

Tags: francialavoronews
Sandro Giorello

Sandro Giorello

Next Post
vivere con una sex doll

Vivere con una sex doll, le foto più inquietanti che vedrete oggi

Articoli recenti

  • Da Amici a Uomini e Donne, Maria vuole l’allieva più amata: grande scoop Mediaset
  • Torna la Carta della Cultura e del Merito, 500 euro per chi ha 18 anni: guida per ottenerla subito
  • File ai Caf, ora è ufficiale: puoi richiedere lo sconto del 50% sull’IMU
  • Affari Tuoi, De Martino cambia tutto: la reazione del pubblico
  • Licenziamento, la Cassazione cambia tutto: adesso sei a rischio
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001