Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Le foto del Festival Re Nudo al Parco Lambro in mostra a Milano

by Gabriele Ferraresi
23/06/2016
in Art
0
foto festival re nudo parco lambro fracchia
foto festival re nudo parco lambro fracchia
Parco Lambro. Milano. Rullino 112, 29/05/1975 – © Dino Fracchia

 

Dino Fracchia è un grande fotogiornalista italiano: classe 1950, ne ha viste tante, in giro per l’Italia e il mondo, ne ha fotografate altrettante.

Se volete conoscerlo meglio e rivivere un periodo incredibile della controcultura italiana un’ottima occasione è la mostra I giorni del Parco Lambro. Continuous Days, Milano 29/5/1975 – 26/6/1976, a cura di Matteo Balduzzi, che inaugura giovedì 23 giugno alle 18.30 a Forma Meravigli, a Milano.

 

Parco Lambro. Milano. Rullino 482, 26/06/1976 – © Dino Fracchia
Parco Lambro. Milano. Rullino 482, 26/06/1976 – © Dino Fracchia
Parco Lambro. Milano. Rullino 481, 26/06/1976 – © Dino Fracchia
Parco Lambro. Milano. Rullino 481, 26/06/1976 – © Dino Fracchia
Parco Lambro. Milano. Rullino 480, 26/06/1976 – © Dino Fracchia
Parco Lambro. Milano. Rullino 114, 29/05/1975 – © Dino Fracchia
Parco Lambro. Milano. Rullino 113, 29/05/1975 – © Dino Fracchia
Parco Lambro. Milano. Rullino 113, 29/05/1975 – © Dino Fracchia
Parco Lambro. Milano. Rullino 112, 29/05/1975 – © Dino Fracchia
Parco Lambro. Milano. Rullino 110, 29/05/1975 – © Dino Fracchia
Parco Lambro. Milano. Rullino 109, 29/05/1975 – © Dino Fracchia
Parco Lambro. Milano. Rullino 108, 29/05/1975 – © Dino Fracchia
Parco Lambro. Milano. Rullino 108, 29/05/1975 – © Dino Fracchia

 

I giorni del Parco Lambro presenta in versione integrale 13 rullini inediti scattati da Dino Fracchia durante le ultime due edizioni del festival (1975 e 1976) per un totale di quasi 250 immagini. Foto che raccontano il Festival del proletariato giovanile organizzato da Re Nudo “la più importante manifestazione musicale e contro culturale italiana dell’epoca. Insieme ai grandi nomi del rock italiano – tra i quali Area, Stormy Six, Lucio Dalla, Francesco De Gregori, Eugenio Finardi, Edoardo Bennato, Franco Battiato, Antonello Venditti, Giorgio Gaber – radunò dal 1974 al 1976 migliaia di giovani (…) freak, militanti underground, cani sciolti, femministe, semplici curiosi e appassionati di musica.” spiegano da Forma.

Noi abbiamo contattato Dino Fracchia, fotografo e fotogiornalista d’altri tempi con i piedi ben piantati nel presente, uno che ha lavorato per chiunque, dai quotidiani a Panorama, L’Espresso, Epoca, New York Times, Time Magazine, Le Monde e mille altri, uno che prima di vedere il mondo negli anni ’80 ha battuto e fotografato ogni angolo di Milano per i quotidiani nei ’70, le tasche piene di gettoni del telefono perché “non c’erano mica i telefonini. Avevamo la mappa di tutte le cabine del telefono di Milano per sentire la redazione“.  

 

foto festival re nudo parco lambro fracchia
Parco Lambro. Milano. Rullino 480, 26/06/1976 – © Dino Fracchia

 

“In mostra ci sono 13 rullini inediti, c’è tutto – comincia a raccontare Dino al telefono – anche le foto che di solito non si vedono perché il fotografo non le sceglie… ma immagino che sia interessante, perché i milanesi andranno a rivedersi quarant’anni dopo”. E saranno di sicuro cambiati un bel po’.

Oggi hai 66 anni, all’epoca delle foto in mostra ne avevi 25, 26: ti rendevi conto di quello che stava accadendo in quei giorni al Parco Lambro?
No, sicuramente no. Nel senso che poi – è questa è una cosa di cui mi sono accorto andando avanti nella professione – le cose le capisci meglio quando non sei dentro, è un po’ come con le corse di Formula 1, il modo migliore di vederle è stare a casa a vedere la televisione. Al tempo il Festival era una cosa grossa per Milano, ma non immaginavo certo che diventasse così grande a quarant’anni di distanza.

 

foto festival re nudo parco lambro fracchia
Parco Lambro. Milano. Rullino 114, 29/05/1975 – © Dino Fracchia

 

Qual è il primo ricordo che ti viene in mente oggi di quei giorni?
La gente, tutta la gente che c’era.

In un’intervista a La Stampa dicevi “Io continuo a lavorare perché ho 40 anni di carriera alle spalle, ma i giovani non capisco come possano fare”
Sì, io sono assolutamente convinto di essere stato fortunato, e di avere vissuto per un pelo l’ultimo periodo d’oro del fotogiornalismo: che comunque oggi, secondo me, sta andando a scomparire, almeno per come l’ho fatto io. Sono scomparsi gli spazzacamini, i linotipisti dei giornali… e con questa diffusione ormai capillare di macchine, di telefonini, di telecamerine, che ognuno ce l’ha, ogni avvenimento nel mondo viene ripreso in tempo reale e ritrasmesso in tempo reale. Lo scopo primo del fotogiornalista è quello di andare, vedere le cose, e sta sempre più scomparendo.

 

foto festival re nudo parco lambro fracchia
Parco Lambro. Milano. Rullino 113, 29/05/1975 – © Dino Fracchia

 

Quarant’anni di carriera: come si lavorava ieri per i quotidiani?
Si scattava, si tornava al giornale, si sviluppava in una maniera atroce, soprattutto nel periodo in cui lavoravo per i quotidiani, alla “come la viene la viene”, si stampava, ed erano delle stampe bruttissime, anche lì “come la viene la viene”, e poi si correva a portarle su in redazione, quando erano ancora bagnate. Una volta passate le foto in redazione c’era il venditore che andava a venderle in macchina agli altri giornali e faceva il giro con la sua cartellina con le foto. C’era sempre qualcuno che usciva di corsa a inseguirlo, qualcuno che gli buttava dentro le ultime foto dal finestrino in macchina. Ti lascio immaginare la qualità…

Dalla stampe “come la viene la viene” anni ’70 a oggi, 2016, c’è di mezzo il digitale: oggi come fotografi?
Ho dovuto passare al digitale…

Da come lo dici non mi sembra che ti piaccia molto
No… è che è proprio una maniera diversa di lavorare, d’altronde se uno lo fa per professione deve anche adeguarsi alle esigenze dei giornali, non si possono più tenere i tempi di una volta, i tempi dello sviluppo, i tempi della stampa. I giornali adesso le foto le vogliono subito. Per ieri.

 

foto festival re nudo parco lambro fracchia
Parco Lambro. Milano. Rullino 482, 26/06/1976 – © Dino Fracchia

 

I giorni del Parco Lambro
Continuous days, Milano 29/5/1975 – 26/6/1976

Dal 24 giugno all’8 settembre 2016
Mercoledì, venerdì, sabato e domenica 11.00 – 18.00
Giovedì 12.00 – 21.00; Lunedì, martedì chiuso
Ingresso gratuito

Forma Meravigli
Via Meravigli 5, 20123 Milano

 

Tags: fotografianews
Gabriele Ferraresi

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Next Post
La terribile app che manda spoiler anonimi di Game of Thrones ai tuoi amici (e nemici)

La terribile app che manda spoiler anonimi di Game of Thrones ai tuoi amici (e nemici)

Articoli recenti

  • Ultim’ora Rai, la conduttrice di punta più amata approda a Mediaset: cosa condurrà
  • Annalisa si è separata dal marito
  • L’Isola dei Famosi, il primo video prima della messa in onda: retroscena mai visto
  • “Sono in crisi”: coppia storica dello spettacolo al capolinea, l’indiscrezione traumatica per i fan
  • Anticipazioni Ritorno a Las Sabinas: Sempre peggio Don Emilio, che richiama anche le sue due figlie
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001