Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

Vi ricordate l’Ice Bucket Challenge? Ha finanziato una grande scoperta contro la SLA

by Marco Villa
27/07/2016
in Society
0
Vi ricordate l’Ice Bucket Challenge? Ha finanziato una grande scoperta contro la SLA
Ice Bucket Challenge
.

 

Estate 2014: tutto il mondo carica sui social network video in cui si rovescia o si fa rovesciare addosso secchiate di acqua ghiacciata. È l’Ice Bucket Challenge, una specie di giochino sociale a fin di bene: ci si mostra mentre si viene bagnati con acqua gelida e si sfidano altre persone a fare la stessa cosa, il tutto per dare visiblità alla ricerca contro la sclerosi laterale amiotrofica, una malattia per cui non è stata trovata alcuna cura.

Nell’arco di poche ore l’Ice Bucket Challenge diventa virale, coinvolgendo personalità di ogni tipo: dal cinema alla musica, dalla televisione alla politica. E questo in tutto il mondo, con vip e pseudo vip di qualsiasi livello che si prestano e mettono la faccia.

Come ogni cosa che nasce nei social network, subito arrivarono i critichini, che si scagliarono contro l’iniziativa, dicendo che serviva solo a soddisfare l’ego di chi girava i video, ma che non avrebbe smosso un dollaro.

 

finanziamenti-raccolti-ice-bucket-challenge
.

 

Per fortuna, non fu così e le critiche vennero messe a tacere: l’Ice Bucket Challenge permise di raccogliere oltre cento milioni di dollari in un anno, di cui circa 77 milioni vennero destinati direttamente alla ricerca. A due anni da quel successo virale, arrivano i risultati più importanti: grazie al boost alla ricerca permesso da quei fondi, i ricercatori hanno infatti scoperto qual è il gene responsabile della malattia.

Esatto: è stato scoperto il gene che provoca la sclerosi laterale amiotrofica. Non significa che è stata scoperta la cura, ma il passo avanti è di quelli importanti, perché fornisce agli scienziati un “obiettivo” su cui puntare la propria attenzione.

Dopo il successo virale, il successo scientifico. Meglio di così non sarebbe potuta andare.

Tags: attualità
Marco Villa

Marco Villa

Next Post
Perché ci innamoriamo sempre dei medici delle serie tv?

Perché ci innamoriamo sempre dei medici delle serie tv?

Articoli recenti

  • Da Amici a Uomini e Donne, Maria vuole l’allieva più amata: grande scoop Mediaset
  • Torna la Carta della Cultura e del Merito, 500 euro per chi ha 18 anni: guida per ottenerla subito
  • File ai Caf, ora è ufficiale: puoi richiedere lo sconto del 50% sull’IMU
  • Affari Tuoi, De Martino cambia tutto: la reazione del pubblico
  • Licenziamento, la Cassazione cambia tutto: adesso sei a rischio
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001