Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Ambiente

Un biologo ha salvato una farfalla dall’estinzione allevandola nel suo giardino

by Elisabetta Limone
17/10/2018
in Ambiente
0
Un biologo ha salvato una farfalla dall’estinzione allevandola nel suo giardino
farfalle estinte allevare
.

 

Le farfalle della specie Battus philenor in California un tempo erano comuni: le si vedevano svolazzare anche in città, nelle aree urbane. Ma con il passare degli anni, l’urbanizzazione, l’inquinamento, e la scomparsa del loro habitat naturale sono però sparite, almeno della città di San Francisco.

Tim Wong però, un biologo marino ventottenne – che nel tempo libero ha la passione dell’entomologia – ha pensato di faee qualcosa in prima persona per risolvere il problema, e ha deciso di agire: ha ricostruito nel suo giardino l’habitat ideale per quelle farfalle ormai rarissime, e ha cominciato ad allevarle.

Allevare farfalle però non è proprio semplicissimo, e lo stesso Tim Wong avverte che è un lavoro per chi conosce i cicli della natura, chi maneggia e ha studiato la biologia animale.

Un lavoro che nel caso di Tim si è risolto in uno straordinario successo.

 

rare-blue-swallowtail-pipevine-butterfly-repopulation-tim-wong-1
.

 

Per prima cosa ha trovato delle uova di Battus philenor, ha lasciato che si schiudessero offrendo le migliori condizioni possibili perché accadesse, e le uova si trasformassero così in bruchi.

È un bel brucone abbondante quello della Battus, tutto nero e arancione! Cresce parecchio, lo si vede nella foto qui sotto.

 

rare-blue-swallowtail-pipevine-butterfly-repopulation-tim-wong-10
.

 

Poi ha lasciato che arrivasse per i bruchi il momento di andare a riposare, e diventare crisalidi, e a quel punto, c’era solo da attendere. Un’attesa lunga anche anni. L’infografica di Vox spiega il ciclo delle farfalle di cui ha voluto curare la rinascita Tim Wong

 

infografica_farfalle
.

 

E oggi? Oggi Tim – che ha iniziato ad allevare splendide farfalle dalle blu nel 2012 – continua a ripopolare San Francisco di queste splendide e fragili meraviglie alate. Un piccolo gesto che però vuol dire tanto, e ci mostra come tutti noi in concreto potremmo fare qualcosa per il bene del pianeta.

Potreste dare un’occhiata al suo account Instagram, che merita sicuramente di essere seguito, se vi piace la natura. Non solo le farfalle eh, c’è un po’ di tutto.

[VIA BORED PANDA]

Tags: animalicaliforniapiù letti
Elisabetta Limone

Elisabetta Limone

Next Post
nuovi pacchetti sigarette

Due o tre cose sui nuovi pacchetti di sigarette e l'ipocrisia dello Stato

Articoli recenti

  • Ultim’ora Rai, la conduttrice di punta più amata approda a Mediaset: cosa condurrà
  • Annalisa si è separata dal marito
  • L’Isola dei Famosi, il primo video prima della messa in onda: retroscena mai visto
  • “Sono in crisi”: coppia storica dello spettacolo al capolinea, l’indiscrezione traumatica per i fan
  • Anticipazioni Ritorno a Las Sabinas: Sempre peggio Don Emilio, che richiama anche le sue due figlie
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001