Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

Il costume di E.T. fatto all’uncinetto è davvero tenerissimo

by Sandro Giorello
11/10/2016
in Society
0
Il costume di E.T. fatto all’uncinetto è davvero tenerissimo
costume et bambino halloween
Il costume di E.T. in lana

 

Se siete ancora shoccati dalle foto di quegli animalisti che per protesta avevano creato un kebab vegetariano a forma di E.T, questo tenero costume in lana potrà sicuramente tranquillizzarvi. L’ha realizzato Stephanie Pokorny, una mamma di Mentor, in Ohio, che collabora con il sito dedicato agli appassionati di uncinetto Crochetverse.com.

Nonostante sembri complicatissimo realizzare un E.T. fatto solo di lana, Stephanie ci ha impiegato appena quattro giorni: ammette però di aver maturato negli anni una certa esperienza con l’uncinetto e una discreta velocità, voi probabilmente e ci metterete molto di più.

 

crochet-et-halloween-costume-stephanie-pokorny-2 costume et bambino halloween
Gli altri costumi realizzati da Stephanie Pokorny

 

Il costo del materiale per realizzare il costume è piuttosto basso, circa 10 dollari. Inizialmente Stephanie aveva anche pensato di rendere disponibili gli schemi in modo che chiunque potesse cucirlo a mano per i propri figli, ma poi ha rinunciato per paura di infrangere le leggi relative al copyright.

Inoltre, se davvero avesse dovuto descrivere tutto il processo, il numero di pagine sarebbe stato piuttosto elevato, praticamente un libro. È molto meglio farsi guidare dalla fantasia.

 

costume et bambino halloween ET THE EXTRATERRESTRIAL
E.T., l’originale

 

Scegliere E.T. come costume per Halloween sarà sicuramente un’idea originale ma in alcuni bambini potrebbe incutere un po’ di paura. Il problema se l’è posto anche Stephanie, ma poi non ha resistito: “Negli anni ’80 ero una ragazzina e ricordo E.T. come una delle cose più simpatiche e adorabili di sempre” – commenta – “Ho capito, però, che a molti potrebbe far paura. Ma, dopotutto, è Halloween, la paura fa parte del divertimento no?”.

Voi non preoccupatevi, non sarete certo i primi genitori nerd che impongono i propri gusti nostalgici ai loro figli. E poi è tenerissimo no? Come si fa a non adorare un piccolo alieno marrone che ti scorrazza in giro per casa? I vostri bambini, prima o poi, vi ringrazieranno.

[via boingboing.net]

Tags: bambinifamiglialananews
Sandro Giorello

Sandro Giorello

Next Post
Questo video horror su un finto rapimento è così realistico che la polizia pensa sia vero

Questo video horror su un finto rapimento è così realistico che la polizia pensa sia vero

Articoli recenti

  • Ultim’ora Rai, la conduttrice di punta più amata approda a Mediaset: cosa condurrà
  • Annalisa si è separata dal marito
  • L’Isola dei Famosi, il primo video prima della messa in onda: retroscena mai visto
  • “Sono in crisi”: coppia storica dello spettacolo al capolinea, l’indiscrezione traumatica per i fan
  • Anticipazioni Ritorno a Las Sabinas: Sempre peggio Don Emilio, che richiama anche le sue due figlie
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001