Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Le coppie più tristi della storia del cinema nei disegni di Alejandro Giraldo

by Sandro Giorello
07/11/2016
in Art
0
Le coppie più tristi della storia del cinema nei disegni di Alejandro Giraldo
coppie-tristi-cinema
.

 

L’amore non sempre è a lieto fine, a maggior ragione nei film. La storia del cinema è piena di coppie che si incontrano, si innamorano perdutamente ma poi si dicono addio. E questo l’illustratore colombiano Alejandro Giraldo lo sa molto bene.

“Mi hai conosciuto in un momento molto strano della mia vita”
– Quindi, indovina? – Cosa, non saprei – Sono incinta
“Io voglio amore… o morte”
“Non sono un uomo intelligente, ma so che cos’è l’amore”
“Wendy, tesoro, luce della mia vita! Non ti farò niente. Soltanto quella testa te la spacco in due, quella tua testolina te la faccio a pezzi!”
“Penso che dovremmo amarci segretamente e lasciare le cose come stanno”
“Ci siamo incontrati solo nel momento sbagliato”
“Wilson, mi dispiace”
“Le persone e sentimenti cambiano”
“Non voglio che tu te ne vada”
“Le persone hanno paura di me perchè sono diverso”
“Io ti amo ma tu non sai di che cosa parli.”
“Vuoi provare qualcosa con me adesso?”
– Ti amo – Lo so

Giraldo è un art director di Medellín, una delle città più grandi della Colombia e ha una grande passione per i disegni dai tratti minimali e romantici. Pochi mesi fa ha inaugurato una nuova serie di illustrazioni dedicata alle coppie più tristi del cinema. Se siete amanti dei film romantici, sicuramente troverete in questa gallery molte delle vostre pellicole preferite: Her, 500 giorni insieme, Lost In Traslation, Moonrise Kingdom e molti altri.

 

"Mi hai conosciuto in un momento molto strano della mia vita"
“Mi hai conosciuto in un momento molto strano della mia vita”

 

Per ogni titolo Alejandro ha disegnato i due protagonisti e ha aggiunto una una delle loro citazioni più celebri. Ce n’è per tutti i gusti, perché anche nei film apparentemente meno sdolcinati come Léon, Fight Club o Edward mani di forbice c’è sempre una coppia di amanti che, poi, è costretta a lasciarsi. In alcuni casi, poi, finisce proprio male (Shining, ad esempio).

Trovate tutti i suoi disegni nello shop dell’artista, i prezzi sono più che abbordabili: dai 19 dollari in su.

 

[via fubiz.net]

Tags: amorecinemaillustrazionenews
Sandro Giorello

Sandro Giorello

Next Post
Netflix ha creato un sito per dare voti alle persone come in Black Mirror

Netflix ha creato un sito per dare voti alle persone come in Black Mirror

Articoli recenti

  • Ultim’ora Rai, la conduttrice di punta più amata approda a Mediaset: cosa condurrà
  • Annalisa si è separata dal marito
  • L’Isola dei Famosi, il primo video prima della messa in onda: retroscena mai visto
  • “Sono in crisi”: coppia storica dello spettacolo al capolinea, l’indiscrezione traumatica per i fan
  • Anticipazioni Ritorno a Las Sabinas: Sempre peggio Don Emilio, che richiama anche le sue due figlie
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001