Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Andrea Ravo Mattoni ha realizzato un nuovo Caravaggio sulla fiancata di un camper

by Sandro Giorello
13/12/2016
in Art
0
Andrea Ravo Mattoni ha realizzato un nuovo Caravaggio sulla fiancata di un camper
andrea-ravo-mattoni-concerto-caravaggio
Andrea Ravo Mattoni, Concerto

 

Dello street artist Andrea Ravo Mattoni vi abbiamo parlato più di una volta. Da tempo l’artista di Varese ci stupisce riproponendo alcuni dei più famosi dipinti di Caravaggio direttamente su strada.

Vi avevamo già presentato la sua riproduzione de La cattura di Cristo del 1602 in un viadotto vicino a un centro commerciale di Varese, o il Riposo durante la fuga in Egitto (1596), realizzato in un parcheggio di Malpensa, o la Cena di Emmaus (1606) dipinto a San Salvatore di Fitalia, un paese di 1300 abitanti in provincia di Messina.

 

“Cena di Emmaus”, San Salvatore di Fitalia (Messina)
“La cattura di Cristo”, Varese
“Riposo durante la fuga in Egitto”, Malpensa
“Concerto”, realizzato sul camper Discobus di Varese
“Il ritrovamento della Vera Croce”, capolavoro realizzato alla fine del Cinquecento dal pittore noto come il Maestro di Ozieri, qui realizzato ad a Olbia

Ora lo street artist ha deciso di dedicarsi al Concerto, anche conosciuto come I musici. Dipinto nel 1595, è sicuramente una delle opere più famose del Caravaggio, attualmente esposta al Metropolitan Museum of Art di New York. In questa particolare occasione, però, Andrea Ravo Mattoni ha deciso di abbandonare momentaneamente il muro e riprodurre un dettaglio di questo importante dipinto sulla fiancata del camper Discobus.

Si tratta di un’unità mobile creata dalla Cooperativa Lotta di Varese il cui intento è sensibilizzare i giovani sull’importanza dell’uso dei contraccettivi, oltre ad organizzare attività di prevenzione per la riduzione dei rischi sanitari connessi all’uso e abuso di sostanze stupefacenti.

 

Da quanto scrive sulla sua pagina Facebook, l’artista segue e sostiene le attività del Discobus da quasi vent’anni e questa è la quarta volta che ridipinge il camper. Aggiunge anche che, molto presto, tornerà a lavorare sui muri annunciando così di essere al lavoro su nuovi progetti molto importanti.

Tags: arteARTISTInewsstreet art
Sandro Giorello

Sandro Giorello

Next Post
Raffaella Carrà si ritira dalla tv e noi ci sentiamo già orfani

Raffaella Carrà si ritira dalla tv e noi ci sentiamo già orfani

Articoli recenti

  • Check-out rapido e sicuro: tutto quello da sapere per non pagare penalità
  • Beautiful, spoiler 14 maggio: la rivelazione devastante di RJ a Brooke e Katie
  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001