Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home TV e Cinema

Dopo Rischiatutto tornerà anche Portobello?

by Sandro Giorello
11/01/2017
in TV e Cinema
0
Dopo Rischiatutto tornerà anche Portobello?
Portobello

 

Dopo il successo di Fabio Fazio con il suo Rischiatutto, ora potrebbe tornare in tv anche Portobello, il mitico programma Rai di Enzo Tortora.

 

 

È comparso sul sito della Corìma Produzioni l’annuncio per partecipare ad una nuova edizione del programma cult andato in onda sulla Rai negli anni ’80. Al momento si cercano concorrenti e centralinisti ma non è specificato e quando potrebbe partire la produzione vera e propria dello show.

 

Il Centralone

 

Per chi non lo conoscesse, Portobello è stato uno dei programmi tesevisi più seguiti in assoluto della tv italiana. Creato e condotto dallo stesso Tortora, era un mercato dove i concorrenti potevano vendere le loro invenzioni o cercare gli oggetti più assurdi facendosi aiutare dal pubblico che telefonava in diretta ad un Centralone pieno di giovani e graziose centraliniste.

Praticamente un talent per cervelloni, prima ancora che la parola talent entrasse in pianta stabile nel nostro vocabolario.

 

Enzo Tortora e Portobello

 

Il vero protagonista dello show era appunto Portobello, il “pappagallo con il becco giallo, un tantino picchiatello”, se conduttore riusciva a fargli dire il suo nome vinceva il montepremi in palio.

 

Enzo Tortora e Portobello

 

I rumors di un possibile ritorno di Portobello in tv girano da quasi dieci anni. Già nel 2008 si era diffusa la notizia che la Corìma avesse acquisito i diritti del programma in vista di una possibile nuova edizione per la Rai ma che poi tutto fosse sfumato per un mancato accordo tra Marina Donato – socia fondatrice di Corìma, nonché vedova di Corrado – e Silvia Tortora, la figlia di Enzo.

 

 

Secondo quanto riporta Dagospia, il progetto ora si trova ancora in una fase embrionale ma ha ricevuto segni di interesse sia da parte della Rai che da Mediaset e pare che siano già stati avvicinati alcuni potenziali conduttori. L’unica nostra speranza è che mantengano la bellissima sigla iniziale ma evitino di riproporre Come vorrei dei Ricchi e Poveri nei titoli di coda, quella era davvero tristissima.

 

[via adnkronos.com]

Tags: anni 80newsraitv
Sandro Giorello

Sandro Giorello

Next Post
Ecco come sarebbero film e serie tv americane se fossero girate in Russia

Ecco come sarebbero film e serie tv americane se fossero girate in Russia

Articoli recenti

  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001