Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Questi incredibili murales di Belin mischiano il cubismo con l’iperrealismo

by Simone Stefanini
11/11/2019
in Art
0
belin_official

Foto dalla pagina instagram di Belin_official

https://www.instagram.com/p/BLovA9ahNoR/

L’artista spagnolo Miguel Ángel Belinchón Bujes, in arte Belin, è molto conosciuto nel mondo della street art d’autore, per i suoi ritratti fotorealistici che arrivano a mostrare una completezza di dettagli come solo l’iperrealismo sa fare.

Dopo un viaggio alla ricerca delle origini di Pablo Picasso, i suoi lavori hanno iniziato a adottare gli elementi tipici del cubismo, che sono la rottura e la ricomposizione arbitraria dello schema, che nel caso di una faccia la fa diventare una figura distorta e inquietante.

https://www.instagram.com/p/BLKYWAVBNeh/

 

Belin ha rinominato il suo lavoro postneocubismo e ha introdotto all’interno dei suoi murales e dipinti il suo piatto forte, cioè i ritratti più veri del vero, creando un effetto estraniante e assolutamente inquietante ai suoi lavori.

https://www.instagram.com/p/BJ2e2AHB6W6/

La cornice in cui interagiscono i volti è fatta di forme geometriche. Al loro interno, le facce scomposte non sono però accennate, come nei capolavori del cubismo, ma perfettamente delineate in ogni loro dettaglio grazie alla tecnica perfetta di Belin, che riesce a creare dei volti con un senso, nonostante siano del tutto astratti.

https://www.instagram.com/p/BVXPk6ZA7cR/

 

Due occhi dallo stesso lato della faccia, il naso da un lato e la bocca rovesciata, perfetti in ogni loro particolare.

Se vi piace lo stile di Belin, potete seguirlo anche sul suo sito ufficiale e sul suo account Instagram.

Tags: arteiperrealismomuralesnewsstreet art
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Tutte le chicche presenti su Dplay, la piattaforma on demand di Discovery

Tutte le chicche presenti su Dplay, la piattaforma on demand di Discovery

Articoli recenti

  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001