Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Libri

In questo libro sono raccolte le foto che Instagram non vuole che tu veda

by Elisabetta Limone
06/03/2017
in Libri
0
In questo libro sono raccolte le foto che Instagram non vuole che tu veda
© Arvida Byström

 

Che fine fanno le immagini che vengono rimosse da Instagram perché violano gli standard dell’app? La domanda può sembrare banale ma nasconde una verità inquietante: su Instagram (e  anche su Facebook, che è sempre di Mark Zuckerberg), le regole sono ferree e il corpo umano nella sua nudità è del tutto bandito, anche quando si tratta di foto palesemente artistica.

A questo proposito,  Arvida Byström e Molly Soda hanno chiamato a raccolta tutte le colleghe e i colleghi fotografi, perché inviassero loro le immagini che sono state bandite da Instagram e le hanno pubblicate in un libro dal titolo Pics or It Didn’t Happen: Images banned From Instagram, che raccoglie centinaia di foto che il social di immagini più famoso al mondo non ha voluto condividere.

 

© Arvida Byström
© Arvida Byström
© anonimo
© Amalia Ulman
© Maja Malo
© Arvida Byström
© Cassie Brown, Rachel Rose Cuccia
@flopsyflopsy
© Maja Malou
© Lee Phllips
© Arvida Byström, Rupi Kaur

Le linee guida di Instagram sono chiare, il social rimuove automaticamente tutti i contenuti violenti, in cui figura il nudo anche parziale, discriminatori, contro la legge, che incitano l’odio, le foto pornografiche o sessualmente suggestive.

Molte delle immagini raccolte nel libro trattano il nudo femminile, che a detta delle autrici, è costantemente censurato nella vita di ogni giorno, e Instagram non è che lo specchio di quella vita.  Il motivo della censura alla foto di una ragazza che parla al telefono indossando un hijab rimane in ogni caso oscuro.

 

© Arvida Byström

 

“Come donne, impariamo a essere critiche nei confronti del nostro corpo e in quelli del corpo delle altre donne. C’è un grande senso di vergogna en una grande paura che circonda il corpo femminile, una fotografia di nudo diventa immediatamente pornografica anche se il suo intento è del tutto diverso.” 

L’insieme degli artisti coinvolti nel libro conta più di 220mila follower e grazie a questo seguito, le ideatrici contano di far passare il messaggio che il corpo femminile, mostrato in un contesto artistico, non sia mai da censurare.

[compra Amazon]

© Amalia Ulman

 

Tags: censurafotografiainstagramnewssesso
Elisabetta Limone

Elisabetta Limone

Next Post
Cancellarsi da Facebook e non guardarsi indietro

Cancellarsi da Facebook e non guardarsi indietro

Articoli recenti

  • Check-out rapido e sicuro: tutto quello da sapere per non pagare penalità
  • Beautiful, spoiler 14 maggio: la rivelazione devastante di RJ a Brooke e Katie
  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001