Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Web

Le riviste delle avanguardie degli anni ’20 e ’30 in download gratuito

by Gabriele Ferraresi
06/03/2017
in Web
0
Le riviste delle avanguardie degli anni ’20 e ’30 in download gratuito
Tre delle riviste scaricabili gratuitamente grazie al Blue Mountain Project dell’Università di Princeton

 

Da dove partire? Partiamo dall’imbarazzo. Sì, perché è difficile scegliere, e bisognerebbe soprattutto non avere un lavoro e poter dedicare la vita all’erudizione pura: c’è proprio l’imbarazzo della scelta nella raccolta di riviste delle avanguardie anni ’20 e ’30 del secolo scorso caricata online dall’Università di Princeton.

Il progetto Blue Mountain di Princeton infatti ha reso disponibili in free download riviste dimenticate legate a movimenti che oggi per noi sono storia, ma all’epoca erano fin troppo in anticipo sui tempi, come il movimento Dada, il surrealismo e il futurismo. I nomi delle riviste magari vi diranno poco: 291, Broom: An International Magazine of the Arts, Pan, Poesia: rassegna internazionale, Ver sacrum: Organ der Vereinigung Bildener Künstler Österreichs e moltissime altre.

 

.

 

I nomi dei collaboratori di quei magazine invece potrebbero dirvi molto, tra gli stranieri Guillaume Apollinaire, André Malraux, Antonin Artaud, Paul Éluard, Alfred Jarry, il compositore Erik Satie, Tristan Tzara. Tra gli italiani F.T. Marinetti, Corrado Govoni, Fortunato Depero, Luigi Russolo, Giacomo Balla, Enrico Prampolini. Non allungo l’elenco, che potrebbe proseguire per svariate righe.

 

.

 

Insomma, c’è di tutto nel Blue Mountain Project, e sono materiali preziosi, fonti originali tutt’altro che “pop”: nel senso che per capirle, per contestualizzarle quelle riviste serve un bel po’ di retroterra fatto magari di anni di studio non online, ma in biblioteca. In ogni caso, che importa: prendete e scaricatene tutti, che quelle riviste sono una gioia per gli occhi.

[VIA | Open Culture]

Tags: avanguardianewspiù letti
Gabriele Ferraresi

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Next Post
In questo hotel tutto viene fatto con la birra, dalla colazione ai massaggi, doccia compresa

In questo hotel tutto viene fatto con la birra, dalla colazione ai massaggi, doccia compresa

Articoli recenti

  • File ai Caf, ora è ufficiale: puoi richiedere lo sconto del 50% sull’IMU
  • Affari Tuoi, De Martino cambia tutto: la reazione del pubblico
  • Licenziamento, la Cassazione cambia tutto: adesso sei a rischio
  • Vacanze low cost: 5 mete perfette per andare in paradiso senza spendere una fortuna
  • Basilico, mia nonna mi ha svelato il suo segreto: solo così rimane freschissimo per usarlo tutto l’anno
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001