Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Viaggi

Il Giardino di Ninfa vicino Latina è un paradiso perduto che sembra uscito da una fiaba

by Raffaele Portofino
17/07/2017
in Viaggi
0
Il Giardino di Ninfa vicino Latina è un paradiso perduto che sembra uscito da una fiaba

Foto © Erik

Foto © Erik
Foto © Daniel
Foto © Daniel
Foto © Daniel
Foto © Daniel
Foto © picStefano
Foto © N i c o l a
Foto © sunshinecity
Foto © sunshinecity
Foto © Erik
Foto © sunshinecity
Foto © sunshinecity
Foto © sunshinecity
Foto © Vittorio

[Tutte le foto via Flickr]

 

A Cisterna di Latina, a sud del Lazio, si trova il Giardino di Ninfa, uno spettacolo naturale che sembra uscito fuori direttamente da una favola. È nato nel 1921, sulle rovine della città medievale di Ninfa da un’idea di Gelasio Caetani e tra i laghetti e le piante si possono ancora vedere i resti dell’antica civiltà.

Ninfa infatti fu chiamata così per un tempio dedicato alle Ninfe, che si può ancora vedere in un’isoletta nel lago del parco. Il giardino si estende per otto ettari e ospita più di mille varietà di piante, di cui alcune specie veramente singolari.

 

https://www.instagram.com/p/BWC4byEhCGt/?taken-at=241392268&hl=it

Al suo interno si possono trovare il noce americano, l’acero giapponese a foglia rosa, un faggio rosso, un albero della nebbia, un pino messicano, un pino dell’Himalaya, un papavero della California, un albero di tulipani e dei banani, tra le altre, numerose specie.

 

https://www.instagram.com/p/BWaJQy_F_6L/?taken-at=241392268&hl=it

Anche la fauna del giardino è preziosa: nelle acque dei ruscelli e del fiume Ninfa vive la Trota macrostigma, conosciuta proprio col nome di Trota Ninfa. L’agro pontino poi è sulla via delle rotte migratorie degli uccelli, quindi nel Giandino di Ninfa si possono trovare aironi, canapiglie, germani reali, alzavole e pavoncelle.

 

https://www.instagram.com/p/BTtUmb7BSvv/?taken-at=241392268&hl=it

Un posto magico aperto solo durante la bella stagione, in pochi gruppi per volta e con la guida, per preservare la magia e la bellezza di questo luogo incontaminato, che grazie alle sue bellezze naturali e alla storia che lo accompagna, è una meta perfetta per chi vuole trovare un pezzo di Giardino dell’Eden non lontano da casa propria.

Per tutte le informazioni visitate il sito ufficiale.

[via Rivista Natura]

Tags: bellezze d'italiaitalia nascostalazionews
Raffaele Portofino

Raffaele Portofino

Next Post
Questo sito ti dice quanti italiani guadagnano più di te (e quanti meno)

Questo sito ti dice quanti italiani guadagnano più di te (e quanti meno)

Articoli recenti

  • Licenziamento, la Cassazione cambia tutto: adesso sei a rischio
  • Vacanze low cost: 5 mete perfette per andare in paradiso senza spendere una fortuna
  • Basilico, mia nonna mi ha svelato il suo segreto: solo così rimane freschissimo per usarlo tutto l’anno
  • Reddito di Libertà al via, da oggi è possibile presentare domanda: come farla, passo dopo passo, senza errori
  • “Il suo ultimo gesto”: Eleonora Giorgi, il retroscena straziante emerge solo ora, fan in lacrime
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001