Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Idee regalo

L’omaggio di LEGO alle donne che hanno reso grande la NASA

by Edoardo De Martinis
19/10/2017
in Idee regalo
0
L’omaggio di LEGO alle donne che hanno reso grande la NASA

mashable.com - "Women of NASA"

 

Scordatevi che la storia delle scoperte spaziali sia solamente materia maschile, perché sono state tante le donne al centro di diverse scoperte riguardanti ciò che circonda il nostro pianeta.

LEGO Ideas
LEGO Ideas
LEGO Ideas
LEGO Ideas
LEGO Ideas
LEGO Ideas
LEGO Ideas
LEGO Ideas

Per questo motivo, uscirà presto (dal 1° novembre negli Stati Uniti) un set LEGO dedicato alle donne che hanno reso grandi le esplorazioni spaziali della NASA, l’agenzia governativa americana che si occupa da sempre del programma spaziale.

Mae Jemison e Sally Ride

 

Il set renderà omaggio a 4 grandi figure che hanno operato nel corso degli anni ai programmi d’esplorazione spaziale della National Aeronautics and Space Administration. Si parte da Sally Ride, la prima donna americana nello spazio, e Mae Jemison, la prima donna afroamericana a volare in orbita.

 

Margaret Hamilton

 

Le altre sono Margaret Hamilton, la scienziata che ha contribuito a scrivere il software che ha permesso agli astronauti Apollo lo sbarco sulla Luna, e Nancy Grace Roman, l’astronoma americana considerata la “madre” del telescopio spaziale Hubble.

Margaret Hamilton

 

I 4 personaggini saranno accompagnati da 3 oggetti-ambientazioni: Ride e Jemison accanto alla navicella spaziale Apollo, Hamilton con la pila di libri di codice per la programmazione della navicella e Grace Roman con la riproduzione in miniatura del suo “figliolo” Hubble.

 

Nancy G. Roman

 

“Women of NASA” verrà realizzato grazie al programma “LEGO Ideas“, che permette a qualunque appassionato dei mattoncini di proporre la propria idea per il prossimo set dell’azienda danese. In questo caso dobbiamo ringraziare Maia Weinstock, giornalista scientifica che ha ideato e progettato questo bellissimo set.

[via Mashable]

Tags: InstaStorieslegonasanewsspazio
Edoardo De Martinis

Edoardo De Martinis

Next Post
Addio a Umberto Lenzi, re dei poliziotteschi e padre del Monnezza

Addio a Umberto Lenzi, re dei poliziotteschi e padre del Monnezza

Articoli recenti

  • Ultim’ora Rai, la conduttrice di punta più amata approda a Mediaset: cosa condurrà
  • Annalisa si è separata dal marito
  • L’Isola dei Famosi, il primo video prima della messa in onda: retroscena mai visto
  • “Sono in crisi”: coppia storica dello spettacolo al capolinea, l’indiscrezione traumatica per i fan
  • Anticipazioni Ritorno a Las Sabinas: Sempre peggio Don Emilio, che richiama anche le sue due figlie
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001