Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Viaggi

Noli, la gloriosa Repubblica Marinara dalle 72 torri

by Edoardo De Martinis
14/11/2017
in Viaggi
0
Noli, la gloriosa Repubblica Marinara dalle 72 torri

 

Famosa per esser stata una delle Repubbliche Marinare italiane (le altre più conosciute furono Amalfi, Pisa, Genova e Venezia), Noli oggi è uno dei borghi più belli ad affacciarsi sul Mar Ligure. Antico pagus romano, già conosciuto in epoca bizantina per la sua strategicità territoriale, il borgo iniziò la sua ascesa di potenza marinara partecipando alla prima Crociata (1095-1099),  ricevendo privilegi politici e commerciali dal re di Gerusalemme, d’Antiochia e di Sicilia.

 

 

La collaborazione con Genova è stato un momento fondamentale per la storia di Noli, consacrando la sua posizione di Repubblica marinara, creata il 7 agosto 1192, ricevendo da essa protezione nei momenti di conflitto, come nella guerra messa in atto contro la vicina Savona.

 

 

La cittadina ligure è persino citata nell’opera massima di Dante, la Divina Commedia, dove viene citata all’interno di un passo, testimoniando l’importanza e la bellezza incontaminata di cui godeva già all’epoca. Con le sue torri in mattoni rossi, al riparo dai venti e incastonata tra Capo Vescovado e Capo Noli, regala una delle visioni più suggestive di tutta la costa ligure.

 

Un post condiviso da Barbara Bianco (@barbarabianco5414) in data: 12 Nov 2017 alle ore 09:44 PST

 

Ai tempi della sua massima grandezza, Noli poteva essere considerata una sorta di “città delle torri”. Tradizione vuole , infatti, che ai tempi d’oro della piccola repubblica, il borgo marinaro ne contasse ben 72. Forse era un numero leggermente gonfiato, fatto sta che oggi ne rimangono 4 e la più alta è la Torre del Canto, o dei Quattro Canti. La torre svetta sul mare e sui tetti della città interna alle mura, con i suoi 38 metri di altezza.

 

 

L’espansione di Noli si protrasse fino al 1300 circa, quando l’impossibilità di allargare le strutture del porto significò la lenta riduzione delle rotte commerciali, segnando l’inizio del declino della Repubblica, la quale però si protrasse fino al 2 dicembre 1797. La fine della Repubblica coincide con la dominazione di Napoleone Bonaparte e l’abbandono dello status di Repubblica da parte di Genova, che lo fece qualche mese prima della piccola Noli.

Oggi Noli è un comune di 2700 abitanti in provincia di Savona, che attrae i turisti grazie alla sua storia.

Tags: bellezze d'italiaitalia nascostaligurianews
Edoardo De Martinis

Edoardo De Martinis

Next Post
Abbiamo provato il videogioco per smartphone degli Iron Maiden

Abbiamo provato il videogioco per smartphone degli Iron Maiden

Articoli recenti

  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • La Promessa spoiler, la scoperta su Julia: chi è davvero
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001