Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Viaggi

In Cina c’è una piccola Parigi fac-simile che mette un po’ d’inquietudine

by Matteo Scotini
31/01/2018
in Viaggi
0
Cina-piccola-Parigi-Fac-simile 0

foto di François Prost

Cina-piccola-Parigi-Fac-simile 0
foto di François Prost, 2017

 

In Cina e più precisamente nella città di Hangzhou, è possibile visitare il quartiere residenziale di Tianducheng (inauguarato nel 2006) dove sorgono imitazioni di vari monumenti che appartengono alla capitale francese. Una piccola Parigi fac-simile, proprio come a Las Vegas dunque, la differenza? Semplice: i monumenti sparsi per Tianducheng sono veramente difficili da distinguere da quelli originali.

I social cinesi sono ormai invasi da immagini che comparano i monumenti della capitale europea della romanticheria con le loro versioni orientali. Le testate giornalistiche locali e internazionali hanno notato la cosa e il quartiere di Hangzou si è guadagnato il soprannome di “piccola Parigi“. La sfida lanciata dagli utenti è molto chiara: riconoscere i monumenti originali.

 

Cina-piccola- Parigi-Fac-simile
Foto tratta da “Paris Syndrome” di François Prost, 2017

 

Le cosiddette “città replica” non sono una novità in Cina, e non è insolito che vengano letteralmente prese d’assalto da coppie di turisti che scattano le tipiche foto pre-matrimoniali. La “piccola Parigi” però sembra aver catturato anche l’attenzione della gente del posto. Weibo (il principale social network cinese) è pieno di thread che commentano la questione: non manca una certa dose di autoironia che ricalca lo stereotipo delle imitazioni cinesi destinate al mercato parallelo occidentale.

La “piccola Parigi” ha catturato anche l’attenzione di alcuni artisti occidentali: nel 2016 il quartiere ha fatto da sfondo per il videoclip del brano “Gosh” di Jamie XX firmato da Romain Gavras.
Il risultato è un’ ambientazione a metà tra Parigi e Gotham City: la meta preferita per la luna di miele europea il giorno dopo un disastro atomico. L’anno seguente il fotografo e graphic designer francese François Prost ha dedicato a questa città nella città un’intera serie fotografica dal titolo “Paris Syndrome” che ricalca in parte quello che sta accedendo sul social network cinese in queste settimane. Anche in questo caso la tentazione di riconoscere il falso è irresistibile.

 

Cina- piccola-Parigi-fac-simile 2
Foto tratta da “Paris Syndrome” di François Prost, 2017

 

Nonostante il clamore internazionale che il quartiere Tianducheng ha riscosso negli ultimi due anni, chi c’è stato (e con loro lo stesso Prost) descrive la zona come un quartiere residenziale semidisabitato destinato al’inurbamento della classe media cinese, che non sembra curarsi particolarmente dei monumenti da cui è circondata. Nell’ultimo anno questa città fantasma ha però visto un’impennata nel numero dei residenti che nel 2017 sono arrivati a circa 30000.
Se state programmando un viaggio in Cina e temete vi possa mancare, almeno un pochino, la vecchia Europa vi consigliamo di passare da Hangzhou e chiedere indicazioni per il quartiere di Tianducheng.

 

Tags: cinafotografianewsparigi
Matteo Scotini

Matteo Scotini

Next Post
Oltre Black Mirror: le serie tv di culto che ci hanno inquietato prima degli anni ’80

Oltre Black Mirror: le serie tv di culto che ci hanno inquietato prima degli anni '80

Articoli recenti

  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • La Promessa spoiler, la scoperta su Julia: chi è davvero
  • Domenica In, la Rai ha informato Mara Venier della decisione: ora è ufficiale
  • Cartelle esattoriali, queste puoi finalmente buttarle: non devi più versare un euro se hanno questa data
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001