Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

Come funziona il Kottabos, il gioco alcolico degli antichi greci

by Matteo Scotini
22/02/2018
in Society
0
Come funziona il Kottabos, il gioco alcolico degli antichi greci

Qualche mese fa vi abbiamo proposto un gioco alcolico orginario degli Stati Uniti preso dalla serie tv New Girl. Stavolta ci spostiamo nello spazio e nel tempo e vi proponiamo il kottabos, un gioco alcolico in voga tra gli antichi greci il cui scopo era colpire un bersaglio con delle gocce di vino.  Nonostante sia piuttosto datato, questo gioco resta facilmente replicabile.

 

.

 

Questo gioco ci è arrivato in due diverse versioni: la più canonica e di cui si trovano più testimonianze prevedeva l’utilizzo di un’asta di lunghezza variabile su cui veniva poggiato in bilico un disco di bronzo chiamato plastinx. Lo scopo di questa versione del gioco era quello di centrare con i rimasugli del proprio calice di vino il dischetto di bronzo al fine di farlo cadere rumorosamente su un piatto di metallo posizionato a due terzi dell’asta chiamato manes. I concorrenti giocavano da stesi, disposti in cerchio attorno all’asta a circa due metri di distanza da essa e a turno lanciavano i residui delle loro coppe (le kylix ) verso il plastinx (il disco in cima all’asta). Chi riusciva a far cadere ruomorosamente il plastinx vinceva il gioco.

 

.

 

Se i vostri vicini sono facilmente infastiditi dal rumore, vi consigliamo la seconda versione di questo gioco, che divenne popolare tra gli antichi proprio perché più silenziosa ed elegante: in questo caso i concorrenti miravano a delle ciotole galleggianti immerse in acqua e lo scopo era quello di affondarle con la stessa tecnca di lancio dei rimasugli della propria coppa.

In entrambe le versioni del gioco era considerato di fondamentale importanza compiere il gesto del lancio con estrema eleganza (rovesciarsi il vino addosso comportava la squalifica immediata) tanto che il lancio del kottabos aveva un suo preciso nome: ankilè. Il lancio del kottabos e quello del giavellotto erano strettamente collegati poichè la posizione delle mani per afferarre le kylix (le coppe dei singoli concorrenti) e la lancia era la stessa. Questo gioco era particolarmente popolare durante i simposi, ma diventò una vera e propria moda come confermato dalle testimonianze di Critia e Sofocle, tanto che alcuni esponenti dei ceti abbienti si fecero costruire delle sale circolari destinate al solo gioco del kottabos. Il premio consisteva nel guadagnarsi i “favori” di un altro concorrente di cui al momento del lancio si gridava il nome, i tempi però sono cambiati e al limite potrete riuscire a strappare un bacetto alla vostra cotta del momento.

 

.

 

Un gioco di abilità, ma attenzione, per avere dei rimasugli di vino nella coppa bisogna prima berne la maggior parte e le kylix originariamente avevano un volume di circa 750cl (un’ intera bottiglia di vino per intenderci) . Sì decisamente un gioco alcolico.

[via]

Tags: alcollolnewsStrano
Matteo Scotini

Matteo Scotini

Next Post
Tutto il fascino e la magia dei Terrarium raccontati da una vera Plant Lady

Tutto il fascino e la magia dei Terrarium raccontati da una vera Plant Lady

Articoli recenti

  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • La Promessa spoiler, la scoperta su Julia: chi è davvero
  • Domenica In, la Rai ha informato Mara Venier della decisione: ora è ufficiale
  • Cartelle esattoriali, queste puoi finalmente buttarle: non devi più versare un euro se hanno questa data
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001