Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Viaggi

Sotto il suolo di Napoli si estende l’affascinante e misteriosa Galleria Borbonica

by Matteo Scotini
23/02/2018
in Viaggi
0
Sotto il suolo di Napoli si estende l’affascinante e misteriosa Galleria Borbonica

A circa 30 metri sotto il suolo, nei pressi di Piazza del Plebiscito a Napoli, è possibile avventurarsi in un percorso sotterraneo che trasuda storia: la Galleria Borbonica. Questa serie di cunicoli fu commissionata nel 1853 da Ferdinando II di Borbone  all’architetto Errico Alvino per garantirsi una rapidissima via di fuga che collegasse il Parco della Reggia dove risiedeva assime alla corte (l’odierna Piazza del Plebiscito) a piazza della Vittoria (il più vicino sbocco sul mare) in caso di tumulti popolari.

La galleria fu scavata adiacente all’acquedotto di Carmignano del dicasettesimo secolo e ne sfruttò i collegamenti già esistenti. Ferdinando II di Borbone morì prima di poter vedere l’opera compiuta e con la sua dipartita il progetto rimase incompiuto e dimenticato fino alla II Guerra Mondiale.

Tutte le foto via

Nel corso della Seconda Guerra Mondiale la Galleria venne usata  come rifiugio antibombardamento e  durante il conflitto ha ospitato più di 10,000 persone. Visitando la galleria ancora oggi è possibile ritrovare gli oggetti utilizzati da chi durante il conflitto ha cercato riparo sotto il suolo compresi letti, giocattoli e maschere antigas.

 

.

Con la fine della guerra la galleria non rimase inutilizzata e divenne una discarica sotterranea in cui furono abbandonate le macerie e i detriti del conflitto mondiale. Fino al 1970 questi cunicoli hanno continuato a ospitare rifiuti di vario genere, da statue del ventennio fascista a macchine e vespe rottamate, dopo questo periodo la Galleria fu dimenticata di nuovo.

 

https://www.instagram.com/p/BYxs2ahn-8Y/?taken-by=galleriaborbonica

Nel 2000 il tunnel è stato interamente resturato e aperto al pubblico, i pezzi di storia che vi appartengono sono stati disposti e risistemati per il piacere e la suggestione dei visitatori.

 

https://www.instagram.com/p/BY8NVaonynB/?taken-by=galleriaborbonica

I tour guidati partono tutti i venerdì, sabato e domenica da tre ingressi dislocati tra un estremo e l’altro del sistema di cunicoli:  Vico del Grottone, 4 (vicolo Piazza del Plebiscito), Via D. Morelli, 61 e Via Monte di Dio, 14 presso Palazzo Serra di Cassano. Gli spazi sono bui e in certi punti del percorso gli spazi si fanno veramente angusti quindi se avete problemi di reumatismi o soffrite di claustrofobia vi consigliamo caldamente di astenervi. Per tutte le informazioni, visitate il sito ufficiale e l’account Instagram della Galleria Borbonica.

 

Tags: bellezze d'italiaguerraitalia nascostaNapolinewsstoria
Matteo Scotini

Matteo Scotini

Next Post
Ascesa e declino di uno sport assurdo: il balletto sugli sci

Ascesa e declino di uno sport assurdo: il balletto sugli sci

Articoli recenti

  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • La Promessa spoiler, la scoperta su Julia: chi è davvero
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001