Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Viaggi

Il palazzo Berri-Meregalli a Milano, in cui convivono esoterismo Gotico e stile Liberty

by Matteo Scotini
27/02/2018
in Viaggi
0
Il palazzo Berri-Meregalli a Milano, in cui convivono esoterismo Gotico e stile Liberty

Palazzo_berri-maregalli,gotico romanico liberty

 

Se vi è mai capitato di passeggiare per Milano in zona Corso Venezia, sarete rimasti sicuramente colpiti dal palazzo con la facciata ad angolo al numero 8 di Via dei Cappuccini. L’edificio in questione ad un primo sguardo si inserisce perfettamente nel contesto urbano della zona, ma a ben guardare il Palazzo Berri-Meregalli rappresenta uno dei più evidenti esempi di architettura ecleticca d’Italia e d’Europa. Il palazzo è stato edificato tra il 1911 e il 1913 dall’architetto piacentino Giulio Ulisse Arata ed era una delle tre case commissionate dalla famiglia meneghina, le altre due sono la prima e la seconda casa Berri-Meregalli rispettivamente in Via Mozart 21 e in Via Barozzi 7.

 

Berri_Meregalli_gotico_romanico_liberty

 

Il Palazzo Berri-Meregalli è stato progettato unendo sapientemente diversi stili architettonici che vanno dal romanico al Liberty passando per il gotico.

 

https://www.instagram.com/p/BTlfSHBj0mZ/?tagged=berrimeregalli

 

Questo cortocircuito di forme e di periodi storici dà a questo edificio un’atmosfera misteriosa e indecifrabile: gli archi della facciata ricalcano perfettamente lo stile romanico ma accanto a questi ultimi alcuni gargoyle tipicamente gotici si affacciano dall’alto su Via dei Cappuccini. Il senso di macabro e di grottesco comunicato da questi mostri di pietra è mitigato però da alcuni mosaici in stile Liberty  che li circondano. Quando la luce colpisce i tasselli dorati accanto a quelli dai colori accesi e brillanti la magia è completa.

 

Palazzo-berri-maregalli-gotico-romanico-Liberty

 

Le meraviglie di questo edificio storico di Milano non sono tutte all’esterno, anzi. Il palazzo è ancora in uso come residenza privata al cui interno sono stati ricavati alcuni appartamenti di lusso, ma è possibile visitare l’atrio in cui la mescolanza di stili architettonici lascia ampio spazio al Liberty e infatti oltre alla meravigliosa pavimentazione dai toni accesi è possibile ammirare i mosaici e i soffitti di Angiolo D’Andrea e Adamo Rimoldi.

 

https://www.instagram.com/p/BTgCucWD-g1/?tagged=berrimeregalli

 

A conferire un ulteriore aura di magia a questa bellezza nascosta di Milano c’è la “Vittoria” di Adolfo Wildt, scultura in marmo con dorature progettata e scolpita tra il 1918 e il 1919 per celebrale la fine della prima guerra mondiale. Elena Pontiggia ha scritto di quest’opera:  “[…] così Wildt, subito dopo la fine della guerra, rappresenta il tema millenario della Nike. Anziché identificarla con una creatura alata, secondo l’iconografia classica, la identifica solo con un volto e un’ala senza corpo, a simboleggiarne la dimensione spirituale, tutta risolta nella spinta ideale e nel grido”.

 

 

Tags: architetturabellezze d'italiaitalia nascostanews
Matteo Scotini

Matteo Scotini

Next Post
Tricolori Inutili, la pagina Facebook  in cui postare le foto di bandiere italiane fuori contesto

Tricolori Inutili, la pagina Facebook in cui postare le foto di bandiere italiane fuori contesto

Articoli recenti

  • Ultim’ora Rai, la conduttrice di punta più amata approda a Mediaset: cosa condurrà
  • Annalisa si è separata dal marito
  • L’Isola dei Famosi, il primo video prima della messa in onda: retroscena mai visto
  • “Sono in crisi”: coppia storica dello spettacolo al capolinea, l’indiscrezione traumatica per i fan
  • Anticipazioni Ritorno a Las Sabinas: Sempre peggio Don Emilio, che richiama anche le sue due figlie
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001