Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

Tornano le Olimpiadi Invernali di Toritto (Bari), lo scherzo diventato virale come le Olimpiadi vere

by Simone Stefanini
28/02/2018
in Society
0
Tornano le Olimpiadi Invernali di Toritto (Bari), lo scherzo diventato virale come le Olimpiadi vere

L’Italia è sotto la morsa del gelo e sta nevicando un po’ ovunque, è il momento per rispolverare un evento che l’anno scorso ha fatto faville: le Olimpiadi Invernali di Toritto.

Toritto è un comune di neanche 9.000 abitanti in provincia di Bari, scelto per via dell’assonanza con Torino, teatro delle vere Olimpiadi Invernali del 2006. Il fatto è che in Puglia non nevica proprio ogni anno e allora due ragazzi già noti per aver ideato divertenti eventi fake, l’anno scorso ci hanno provato con gli sport invernali, saccheggiando grafiche e immaginario di Torino 2006 per lanciare le proprie Olimpiadi DIY.

Lo scherzo ha attirato la simpatia di un sacco di gente e dai social è approdato persino in tv, menzionato persino dalle vere testate giornalistiche. Quest’anno, vista la riproposizione della neve anche al sud, è stato lanciato di nuovo l’evento. Abbiamo fatto qualche domanda agli organizzatori.

 

Com’è nato questo evento?
Le Olimpiadi invernali di Toritto sono nate l’anno scorso (gennaio 2017) in occasione delle copiose nevicate che colpirono particolarmente la puglia e regioni limitrofe per un’intera settimana. Un evento che è nato e cresciuto su Facebook, alimentato da decine di testimonianze video di improbabili gare che hanno un unico comune denominatore: la neve. Salti nel vuoto, snowboard trainati, sciatori urbani, tuffi nella neve e chi più ne ha, più ne metta. Toritto (piccolo comune in provincia di Bari), fa da parodia a quelle vere che si sono svolte a Torino nel 2006. Naturalmente si tratta di un fake con tanto di pagina ufficiale e di veste grafica simile all’originale con cinque taralli al posto dei cinque cerchi olimpici.

Chi ha avuto l’idea delle Olimpiadi invernali a Toritto?
Idea di Gianni L’Abbate, 26 anni di Polignano a Mare, laurea in comunicazione e social media, e Antonio Conte 29 anni di Locorotondo, musicista e già ideatore di altri eventi fake come il Coachellamare (Cellamare Music Festival) e Festival di Santeramo.

Quali sono gli “sport” ammessi alle vostre Olimpiadi?
Si va dallo sci al nuoto, dal ciclismo al bowling passando per il tuffo dall’ulivo, alle spericolate discese sullo slittino e altre follie simili, con tanto di classifica giornaliera per il medagliere.

Com’è andata l’edizione del 2017?
La “medaglia d’oro” è toccata ad Altamura (Ba), seguita da Toritto e Santeramo. Un fenomeno che ha spopolato sui social e che in soli tre giorni (dall’Epifania all’ 8 gennaio) ha raggiunto 1 milione di visualizzazioni, più di 4000 post, 800 video pubblicati e un incontrollato numero di like, condivisioni e commenti. L’eccezionale evento ha persino attirato l’attenzione dell’ex tuffatrice e medaglia d’oro Tania Cagnotto e del cantante Gianni Morandi e quasi tutte le testate giornalistiche e diverse comparsate in TV tra “Quelli che il calcio”, “Mediaset Premium Sport” e “Propaganda Live”. Abbiamo poi organizzato una super serata premiazione, grazie ad amici ed esercenti locali, proprio a Toritto in piazza con oltre 3000 presenti a festeggiare la consegna delle medaglie ai migliori contenuti arrivati. Abbiamo fatto partire una campagna crowdfunding di vendita gadget e magliette dell’evento di cui i ricavati sono andati a interamente all‘Associazione di volontariato In.Con.Tra., che durante questa emergenza freddo e gelo, ha assistito e aiutato decine di senza fissa dimora nella città di Bari.

Davvero niente male per un evento fake. Cosa dobbiamo aspettarci dall’edizione di quest’anno?
Per questo 2018 abbiamo solo aspettato che nevicasse abbastanza per far ripartire l’onda. Proprio oggi abbiamo lanciato l’evento. Partecipate in tanti e non fatevi male!

Il logo della prima edizione
Tags: invernololnewspiù lettisportStrano
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Istanbul: le ricette di culto

Istanbul: le ricette di culto

Articoli recenti

  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • La Promessa spoiler, la scoperta su Julia: chi è davvero
  • Domenica In, la Rai ha informato Mara Venier della decisione: ora è ufficiale
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001