Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Viaggi

Il sito archeologico di Torre Argentina a Roma è il regno dei gatti della capitale

by Matteo Scotini
12/03/2018
in Viaggi
0
Gatti-Roma-Largo-Torre-Argentina00

Foto di Andou

 

A Roma, nella zona di Campo Marzio, c’è uno dei siti archeologici più visitati della capitale: Largo di Torre Argentina. Questo luogo non è caro soltanto ai turisti provenienti da ogni parte del mondo ed è stato scelto come dimora fissa da una comunità di gatti che ormai lo abita stabilmente.

Il sito fu scoperto durante le operazioni di ricostruzione della capitale italiana nel 1929: si tratta di un complesso di 4 templi rinvenuti 6 metri al di sotto della pavimentazione stradale. Il Largo di Porta Argentina, oltre alle rovine dei quattro edifici sacri contiene parte della Curia di Pompeo, il luogo in cui l’imperatore Giulio Cesare pronunciò la fatidica frase: “Tu quoque brute fili mi” prima di trovare la morte nel 44 A.C.

 

Gatti-Roma-Largo-Torre-Argentina 3
Foto di helix84

 

Il sito archeologico fu immediatamente scelto dai gatti randagi della capitale come dimora fissa, le cosiddette “gattare“ hanno fatto il resto e questa colonia felina, che negli anni ‘90 contava poco meno di un centinaio di membri, conta ormai più di 250 gatti.

La cosa ha catturato l’interesse di un’organizzazione di volontari che hanno dato vita ad un programma di sterilizzazione volto a tenere il crescente numero di questi gatti sotto controllo, oltre a prendersi cura di tutti i felini malati che frequentano stabilmente questo sito archeologico.

 

#roma #largoargentina #cat #catsofinstagram #animal

Un post condiviso da Fabio (@fabio.insta88) in data: Ott 21, 2015 at 6:41 PDT

 

Questa folta comunità di mici al momento rappresenta una vera e propria attrazione nell’attrazione e sono sempre più numerosi i turisti che scelgono di visitare questo luogo per fare la conoscenza dei gatti di Torre Argentina, oltre ad avere un contatto diretto con la storia pre-cristiana. Ad un primo sguardo vi risulterà difficile individuare i felini semi assopiti in giro per le rovine sacre, ma, una volta che ci avrete “fatto l’occhio” sarà impossibile non accorgervi che quasi ogni colonna è occupata da gatti estremamente a proprio agio nel prendere il sole o schiacciare un pisolino.

 

Gatto + rovine archeologiche = combo perfetta! 😻🏺 #roma #rome #romeiloveyou #volgoroma #igersroma #archeology #gatti #catlady #catsofinstagram #ig_rome #ig_roma #ig_italy #exploringitaly #volgoarte #volgolazio #volgoroma #vivoroma #meetrome #visitrome #photooftheday #largoargentina #italia360gradi #whatitalyis #italian_places #vscoitaly #romacaputmundi #roma_bestphoto #romanarchitecture #browsingitaly #loves_united_lazio #framesofitaly

Un post condiviso da Grazia Tomasello (@greys89) in data: Mar 8, 2018 at 11:51 PST

Se questo luogo ha già catturato il vostro interesse vi segnaliamo anche il cimitero dei protestanti, altra meta preferita dai gatti della capitale.

Tags: archeologiagattinewsturismo
Matteo Scotini

Matteo Scotini

Next Post
Il pesto di Massimo Bottura: quando tocchi la tradizione, gli italiani si incazzano

Il pesto di Massimo Bottura: quando tocchi la tradizione, gli italiani si incazzano

Articoli recenti

  • Annalisa si è separata dal marito
  • L’Isola dei Famosi, il primo video prima della messa in onda: retroscena mai visto
  • “Sono in crisi”: coppia storica dello spettacolo al capolinea, l’indiscrezione traumatica per i fan
  • Anticipazioni Ritorno a Las Sabinas: Sempre peggio Don Emilio, che richiama anche le sue due figlie
  • Estate al fresco e low cost: da LIDL l’offerta del momento scatena il delirio alle casse
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001