Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Viaggi

La Maddalena, la spiaggia rosa salvata dalla maleducazione dei turisti

by Matteo Scotini
26/06/2018
in Viaggi
0
Spiaggia-rosa-isola-budelli-allucinazione-surrealista

Foto di luca giudicatti

 

Budelli è una piccola isola che appartiene all’arcipelago di La Maddalena, in Sardegna. Tutta la regione è ben nota per le sue bellissime spiaggie, ma questa ha una particolarità davvero rara: la sabbia della costa sud-orientale dell’isola, presso Cala di Roto, è di un colore rosa pallido e il paesaggio che ne deriva sembra non essere di questo mondo.

 

Think Pink❤ La SPIAGGIA ROSA di BUDELLI👑 Arcipelago di LA MADDALENA 🔝 ⚓⚓⚓ #ig_world #ig_eurasia #ig_europe #earthpix #beaches_n_resorts #lamaddalena #sardegnageographic #natgeoit #awesomearth #sardegna #sardegnaofficial #volgosassari #beautiful_places #sardegna_reporter #arcipelago #natgeotravel #italiainunoscatto #bestvacations #wonderful_places #ig_italia #ourplanetdaily #lanuovasardegna #cerdeña #videolina #lamaddalenapark #lamaddalena250 #budelli #isole #spiaggiarosa

Un post condiviso da Mauro Coppadoro (@maurocop65lmd) in data: Ago 31, 2017 at 1:52 PDT

Questo colore dai tratti onirici e surreali è dato dalla composizione della sabbia stessa, formata da un agglomerato di piccoli frammenti di miniacina miniacea, un organismo unicellulare dal guscio calcareo rosa. Il senso di meraviglia portato da questa spiaggia era ben noto al maestro del cinema Michelangelo Antonioni che scelse questo luogo tra le location del suo primo film a colori “Il deserto rosso“.

 

 

Un tempo il colore di questa spiaggia era molto più acceso di quanto lo sia oggi, l’impallidire del rosa è il risultato dell’atteggiamento di folle di turisti irrispettosi tra cui si era diffusa l’abitudine di portare con sè la meravigliosa sabbia per tenerla come souvenir o peggio venederla.

Tutto questo fino al 1994 quando la spiaggia rosa fu inclusa nell’allora neonato parco nazionale Arcipelago di La Maddalena vietandone l’accesso ai visitatori in modo da preservarne la mervigliosa tonalità naturale. Gli sforzi del governo italiano per difendere questa spiaggia portarono alla bocciatura, nel 2013, del progetto di costruzione di un resort eco-friendly con osservatorio biologico proposto dal banchiere neozelandese Michael Harte.

 

La Spiaggia Rosa💎 Isola di Budelli 🔝 #spiaggiarosa #budelli #lamaddalenapark #arcipelago #lanuovasardegna #bestplaces_togo #natgeoit

Un post condiviso da Mauro Coppadoro (@maurocop65lmd) in data: Mar 15, 2018 at 2:59 PDT

Da qualche anno è possibile ammirare la sabbia rosa percorrendo il sentiero situato ad est della cala e dalla passerella situata a ridosso della spiaggia stessa, ma è vietato calpestare l’arenile e fare il bagno. Se siete provvisiti di un’imbarcazione la navigazione è possibile fino al confine delle boe, posizionate a circa 70 metri dalla riva. Come si suol dire guardare e non toccare, proprio come nei musei.

 

Spiaggia Rosa (Pink Beach) owes its typical color to microscopic fragments of shells called “Miniacina miniacea”. Nowadays nobody can reach the beach due to the fact that the tourists were taking away the sands, ruining the magic beauty of this place. I admired it from a path along the beach with the keeper, who told me about the acts of vandalism that are still happening. What are you doing with a bag of pink sand in your house, conscious that you’re destroying one of the most beautiful places in the world? . . . #spiaggiarosa #spiaggiarosabudelli #budelli #lamaddalena #sardinia #pinkbeach #magicplace #beautyofitaly #ig_sardinia #landscapephotography #paradise #playa #summertime #treasureisland #treasuresofitaly #lanuovasardegna #volgosardegna #sardegna_reporter #focusardegna #thehub_sardegna #ig_sardegna #sardinien #hiddenparadise #hiddenplace #unhabitat #nature #outdoors #wildlife #naturaleza #water

Un post condiviso da S O F I A 🇮🇹🇩🇪 (@sofiabisoffi) in data: Ott 29, 2017 at 5:34 PDT

Ci sono altre spiagge che presentano la stessa colorazione rosa sparse per il globo, ma se non avete voglia di varcare i confini italiani per vederle, la spiaggia rosa presso Cala di Roto è il posto che fa per voi.

Tags: InstaStoriesnaturanewsspiaggia
Matteo Scotini

Matteo Scotini

Next Post
Il fotografo Giuseppe Palmisano ha invitato Papa Francesco a posare in mezzo a centinaia di ragazze di colore, nude

Il fotografo Giuseppe Palmisano ha invitato Papa Francesco a posare in mezzo a centinaia di ragazze di colore, nude

Articoli recenti

  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001