Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Social Network

WhatsApp vietato ai minori di 16 anni. Funzionerà?

by Simone Stefanini
26/04/2018
in Social Network
0
WhatsApp vietato ai minori di 16 anni. Funzionerà?
.

È l’Europa che ce lo chiede, quante volte avete sentito questo slogan, specie quando si tratta di dover fare dei sacrifici? A volte le richieste che vengono da Bruxelles possono aiutare davvero la società in cui viviamo e questo è uno dei casi: dal prossimo 25 maggio entrerà in vigore il Regolamento Europeo per la Privacy che stabilisce l’età in cui un adolescente può accedere liberamente a internet e a tutte le app che  richiedono un’iscrizione formale e un trattamento dei dati: 16 anni.

Prima del 16° compleanno, i ragazzi che usano le app dovranno sottoporre il consenso ai genitori, che potranno essere d’accordo o meno sulla creazione del profilo. WhatsApp sembra abbia preso alla lettera la nuova norma, decretando che prima dei 16 anni, la più famosa app di messaggeria smart non potrà essere usata.

Di primo acchito sembra tutto giusto, un corretto uso di internet e dei social sotto l’occhio dei genitori potrebbe evitare fenomeni di violenza e bullismo, o al massimo che qualcuno si cacci nei guai. Purtroppo, come recita la saggezza popolare, fatta la legge trovato l’inganno.

 

 

WhatsApp, come molte altre app, fino a oggi non chiede la data di nascita dell’utente ma si basa sulla Sim del telefono (che può essere intestato a chiunque). In più, la maggior parte delle app chiede ai suoi user di autenticarsi tramite indirizzo email o contatto social ed è facile mentire sull’età se nessuno ti chiede la carta d’identità.

Oggi in Italia le restrizioni sull’uso di internet arrivano fino ai 13 anni e la norma europea dà la libertà a ogni singolo paese di farla ritornare a quell’età, quindi addio sicurezza prima dei 16 anni. L’Italia non ha ancora deciso se far rispettare o meno il nuovo divieto.

L’internet è il regno di ogni libertà, ma sembra sia praticamente impossibile tentare di regolamentarne l’accesso per i minori, che non hanno strumenti per comprenderne appieno possibilità e rischi.

 

[via Corriere.it]

 

Tags: newssocialwhatsapp
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Antiparos, l’isolotto greco tutto relax tra nudisti e grotte mitologiche

Antiparos, l'isolotto greco tutto relax tra nudisti e grotte mitologiche

Articoli recenti

  • Ultim’ora Rai, la conduttrice di punta più amata approda a Mediaset: cosa condurrà
  • Annalisa si è separata dal marito
  • L’Isola dei Famosi, il primo video prima della messa in onda: retroscena mai visto
  • “Sono in crisi”: coppia storica dello spettacolo al capolinea, l’indiscrezione traumatica per i fan
  • Anticipazioni Ritorno a Las Sabinas: Sempre peggio Don Emilio, che richiama anche le sue due figlie
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001