Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Viaggi

La chiesa nella roccia: il Tempio di Valadier nelle Marche

by Simone Stefanini
28/07/2020
in Viaggi
0
La chiesa nella roccia: il Tempio di Valadier nelle Marche

Il tempio del Valadier visto dal retro della grotta

Il Tempio di Valadier ha uno di quei nomi che associamo ai film fantasy, ai cavalieri che partono alla ricerca del drago, di quelli con gli effetti speciali che valgono più della trama e che lasciano a bocca aperta. Niente di tutto questo.

A Genga, in provincia di Ancona, sorge una chiesa neoclassica dalla pianta ottagonale che si staglia all’interno di una grotta, regalando una visione di per sé magica senza neanche gli effetti al computer e che gli vale un posto d’onore tra le chiese più belle d’Italia.

Il tempio nella roccia
.Il tempio nella roccia

Il Tempio di Valadier sorge nelle Marche, nel cuore del Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi, già meraviglioso di suo. Si raggiunge percorrendo la strada che dalle Grotte di Frasassi arriva al paesino di Genga, per poi percorrere 700 metri a piedi in salita. Una fatica ampiamente ripagata dal panorama unico che troverete quando arriverete al Tempio.

È una struttura in blocchi bianchi di travertino e ricoperta dal tetto di piombo, eretta nel 1828 da Papa Leone XII (nativo proprio di Genga) su progetto dell’architetto Giuseppe Valadier, da cui il nome esotico.

Il tempio di Valadier visto da dentro la grotta
Il tempio di Valadier visto da dentro la grotta.

La chiesa è perfettamente incastonata nella grotta e quando la ammirate dal retro, potete vedere il contrasto tra la roccia e la vallata verde del parco naturale. A partire dal X secolo nella grotta la popolazione del luogo ha trovato rifugio per nascondersi dai saccheggiatori, ma solo dopo la costruzione del Tempio la stessa grotta è diventata un vero e proprio rifugio per i peccatori che vogliano chiedere perdono a Dio. Oggi all’interno del tempio c’è una statua raffigurante una Madonna con bambino, opera della bottega di Antonio Canova (in realtà è una copia, perché l’originale è stato spostato al Museo di Arte Sacra di Genga).

Non bastassero la bellezza del parco e l’unicità del Tempio di Valadier, accanto alla chiesa di trova anche il piccolo Santuario della Madonna di Frasassi (noto anche come Eremo di Santa Maria Infra Saxa), un antichissimo eremo costruito nella roccia, che nacque come Monastero di clausura per le monache benedettine e che trova origine documentata già nel 1029.

Il tempio è dietro quel bosco, nella roccia
Tempio del Valadier
Il tempio del Valadier
L’eremo di Santa Maria infra Saxa
Il santuario o eremo
L’ingresso dell’area del tempio
Il tempio del Valadier visto dal retro della grotta
Santuario della Madonna di Frasassi – Santuario di Santa Maria Infra Saxa (foto wikimedia)

 

Un itinerario tutto da scoprire per una gita tra la storia e tra i silenzi di uno dei luoghi più belli d’Italia.

 

Tags: bellezze d'italiaitalia nascostamarchenewsreligione
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Da Final Fantasy VII Remake al nuovo Zelda: recap dell’E3 2019

Da Final Fantasy VII Remake al nuovo Zelda: recap dell'E3 2019

Articoli recenti

  • Ultim’ora Rai, la conduttrice di punta più amata approda a Mediaset: cosa condurrà
  • Annalisa si è separata dal marito
  • L’Isola dei Famosi, il primo video prima della messa in onda: retroscena mai visto
  • “Sono in crisi”: coppia storica dello spettacolo al capolinea, l’indiscrezione traumatica per i fan
  • Anticipazioni Ritorno a Las Sabinas: Sempre peggio Don Emilio, che richiama anche le sue due figlie
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001