Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Viaggi

Triora: il paese delle streghe, la Salem ligure

by Raffaele Portofino
11/05/2018
in Viaggi
0
Triora: il paese delle streghe, la Salem ligure

Triora è un comune ligure di neanche 400 abitanti, si trova in provincia di Imperia praticamente al confine con la Francia e fa parte del circuito dei borghi più belli d’Italia, ma non è questo il motivo per cui il paese è famoso in tutta Italia (e non solo).  Triora è il paese delle streghe, la Salem europea.

Per capire di cosa stiamo parlando occorre fare un salto temporale di parecchie centinaia di anni e piombare in quel periodo buio tra il tardo Medioevo e il Rinascimento, tra il XV e il XVI secolo: a Triora venivano processate le streghe, che in realtà erano povere ragazze del luogo mandate al rogo per essere giudicate colpevoli di jettatura, pestilenza, uccisione di animali e cannibalismo di neonati. Storie truci, da film horror in cui le ragazze erano certamente le vittime del fanatismo religioso.

 

streghe
.

Tutto accadde precisamente nel 1587, quando ci fu una tremenda carestia a causa del maltempo. Gli abitanti di Triora si misero in testa che fosse colpa delle streghe. In paese arrivarono l’Inquisitore di Genova e Albenga insieme al prete Girolamo del Pozzo, per verificare i sospetti. 20 donne furono selezionate dai parrocchiani, presto diventarono 30, che vennero torturate e costrette a confessare.

 

https://www.instagram.com/p/BdgO3qfBwGR/?tagged=paesedellestreghe

Per i due anni seguenti, la caccia alle streghe a Triora e nei paesi limitrofi fu devastante. Almeno quattro ragazze furono bruciate vive sul rogo, nonostante tutti i dubbi sulle loro presunte colpe.

 

Foto © Viaggio Routard

 

Oggi la storia macabra di Triora rivive nel Museo Etnografico e della Stregoneria, che mostra uno spaccato della vita di campagna dei contadini del tempo e i documenti dei processi, le ricostruzioni degli interrogatori, insieme a tutta l’iconografia stregonesca.

 

streghe
.

Nonostante il passato cupo, Triora è un borgo folkloristico, intricato di vie strette, pieno di negozi d’artigianato a tema stregoneria, in cui alle streghe è stata eretta anche una statua, forse per chiedere scusa della pazzia che ha imperato negli anni bui e ha mandato a morire molte ragazze del luogo.

Un angolo misterioso d’Italia situato in un luogo bellissimo che vale assolutamente una gita fuori porta.

 

https://www.instagram.com/p/BhwSD5sgDoD/?tagged=triora

Tags: bellezze d'italiaitalia nascostaligurianewsreligione
Raffaele Portofino

Raffaele Portofino

Next Post
Tra sogno e distopia, le illustrazioni di Jacopo Starace

Tra sogno e distopia, le illustrazioni di Jacopo Starace

Articoli recenti

  • File ai Caf, ora è ufficiale: puoi richiedere lo sconto del 50% sull’IMU
  • Affari Tuoi, De Martino cambia tutto: la reazione del pubblico
  • Licenziamento, la Cassazione cambia tutto: adesso sei a rischio
  • Vacanze low cost: 5 mete perfette per andare in paradiso senza spendere una fortuna
  • Basilico, mia nonna mi ha svelato il suo segreto: solo così rimane freschissimo per usarlo tutto l’anno
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001