Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Il Timido Anticristo di Antonucci & Fabbri: non è facile dire ai tuoi genitori cattolici che non credi in Dio

by Simone Stefanini
16/10/2018
in Art
0
Il Timido Anticristo di Antonucci & Fabbri: non è facile dire ai tuoi genitori cattolici che non credi in Dio

“Mi chiamo Daniele, ho 35 anni e ho avuto un’infanzia molto, molto cattolica. Vi prego… non dite ai miei genitori dell’esistenza di questo fumetto.”

Il Timido Anticristo (Feltrinelli Comics) è il nuovo graphic novel (disegnato da Boscarol) di Stefano Antonucci e Daniele Fabbri, già autori di Quando c’era LVI, che ha avuto un bel successo mediatico. Stavolta si parla ancora della società, partendo però dall’autobiografia di Fabbri, attore comico, autore satirico, sceneggiatore e interprete per radio e tv, in questo caso ex cattolico.

Cresciuto in una famiglia con una fede incrollabile nella religione cattolica, dopo essere andato a Messa tutte le domeniche e aver fatto il chierichetto, si scopre improvvisamente dubbioso sull’oggetto delle sue preghiere: Dio. Una storia capitata a tanti che hanno subito la religione dei genitori e in seguito si sono trovati a fare scelte impopolari, dovendosi confrontare col mondo bigotto e per niente incline alla libertà dio scelta dei cattolici.

Ecco il commento dei due autori sul tema: “Il vero potere della religione non è solo quello ecclesiastico, ma è l’influenza che il dogma ha sulla nostra intima moralità, sulle nostre convinzioni, sul nostro personale discernimento tra cosa è bene e cosa è male”.

QUI SOTTO, UN’ANTEPRIMA DI 10 PAGINE DE “IL TIMIDO ANTICRISTO”

Con ironia e sarcasmo, Fabbri & Antonucci realizzano un fumetto molto divertente che fa riflettere su un tema spesso tabù, anche oggi nel 2018. Anzi, se proprio dobbiamo dirla tutta, è proprio il presente che ci spaventa. Il ritorno alla guerra di religioni e all’arroccarsi su posizioni oltranziste, di certo non facilita l’integrazione e neanche la scelta, del tutto privata e rispettabile, del credere o meno in un Dio.

Un fumetto importante per non far sentire soli tutti quelli che si sono trovati a fare i conti coi giudizi esterni, con le pressioni familiari e della società una volta che hanno avuto dubbi sull’esistenza di Dio.

IL TIMIDO ANTICRISTO di Fabbri & Antonucci (Feltrinelli Comics)

.

[Compra Amazon]

Tags: anteprimafumettoInstaStoriesnewsreligione
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
FeST – Il Festival delle Serie Tv è un inno alle diversità

FeST - Il Festival delle Serie Tv è un inno alle diversità

Articoli recenti

  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001