Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Libri

“…E noi dove eravamo?” di Silvia Ziche, un fumetto divertente che spiega bene la lotta per i diritti delle donne

by Simone Stefanini
21/11/2018
in Libri
0
“…E noi dove eravamo?” di Silvia Ziche, un fumetto divertente che spiega bene la lotta per i diritti delle donne

Silvia Ziche non ha bisogno di presentazioni. Ha esordito sulle pagine di Linus per passare a Smemoranda e Comix, ha scritto storie di Topolino e ha inventato il personaggio di Lucrezia, che è un po’ il suo alter ego autoironico.

Proprio Lucrezia è la protagonista di ...E noi dove eravamo? un libro a fumetti che è necessario per capire la condizione della donna nella storia, senza eccessiva retorica, anzi, con un bel po’ di ironia, per mandare giù le parti che fanno più male, e sono tante.

.

Grazie a Lucrezia, facciamo un viaggio nella storia dell’umanità e ci vengono incontro donne che non hanno potuto realizzare i propri sogni, altre che hanno dovuto lottare con le unghie e con i denti per dei diritti che avrebbero dovuto essere automatici, oppure per fare lavori non consentiti, per avere parità di stipendio, per votare e per non essere sempre vittime delle spiegazioni dei maschi, ritratti in questo fumetto con due signori dai baffi a manubrio, dai nomi quanto mai esplicativi: Privilegio e Pregiudizio.

 

.

Una lettura importante per le ragazze, che tramite i fumetti possono imparare un po’ di più sulla propria storia di diritti negati, ma anche per i ragazzi che, nel 2018, non vogliano mettere la testa sotto la sabbia tipo struzzi, fingendo di non sapere che dall’alba dei tempi sono sempre stati al comando, impedendo di fatto alle donne di svolgere le mansioni più importanti.

C’è sempre tanto da fare, questo graphic novel è un passo importante nella direzione giusta, sorridendo.

… E noi dove eravamo? – Silvia Ziche (Feltrinelli Comics)

.

[Compra Amazon]

Tags: femminismofumettoInstaStorieslibronews
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Hanno disegnato un pene nel cielo della California, indagati due Marines

Hanno disegnato un pene nel cielo della California, indagati due Marines

Articoli recenti

  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • La Promessa spoiler, la scoperta su Julia: chi è davvero
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001