L’omaggio di Michelle Hunziker alle donne a Sanremo è stato avvilente
Il palco di Sanremo è stato teatro di un flashmob in difesa delle donne, ma sembra che in Italia non si esca dall’assunto donna = mamma. Peccato.
Il palco di Sanremo è stato teatro di un flashmob in difesa delle donne, ma sembra che in Italia non si esca dall’assunto donna = mamma. Peccato.
È morta l’operaia diventata l’icona del femminismo a tutti nota come “Rosie the Riveter“, alla veneranda età di 96 anni. Si chiamava Naomi Parker Fraley ed era diventata famosa
La Carmen di Bizet va in scena col finale ribaltato, scatenando la rabbia e l’ironia dei social
In Italia manca ancora un’inchiesta seria, fatta da giornalisti di testate autorevoli, sullo scandalo delle molestie sessuali nel mondo dello spettacolo
La donna ancora oggi è ritratta nelle pubblicità come sesso debole oppure oggetto sessuale. E se invece ci fosse il maschio nella stessa posizione?
Dopo lo straordinario successo del primo libro, altre 100 storie di grandi donne da tutto il mondo
Fleabag è la quintessenza della modernità, soprattutto per quanto concerne il femminismo e la narrazione dei sentimenti in una serie televisiva.
È deprimente che nel 2017 si pensi al femminismo come censura e privazione quando è esattamente il contrario
Storia e gloria dei gruppi vocali degli anni 90-2000 formati solo da ragazze
Non è una trovata goliardica né punitiva. Tutt’altro: è la rappresentazione della normalità.
Le Spice Girls hanno lasciato un’eredità sociale che va al di là dei meriti della band. Impossibile non amarle ancora oggi
Non perderti.
Iscriviti alla
newsletter
di dailybest.