Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Shines a Light è un’installazione che descrive la nostra ossessione per la tecnologia

by Simone Stefanini
19/12/2018
in Art
0
Shines a Light è un’installazione che descrive la nostra ossessione per la tecnologia

Tre persone siedono su di una panchina, nessuna interazione tra di loro, che sono totalmente assorti dalle luci dello smartphone. Così immersi da non accorgersi neanche di non essere soli. Di sicuro stanno comunicando, ma visti da fuori sembrano totalmente astratti dalla vita reale.

.

Quella che sembra una scena normale, in realtà è Shines a Light, un’installazione che fa parte dell’Amsterdam Light Festival, creato dall’agenzia Design Bridge che ci ha gentilmente concesso le foto per questo articolo.

 

.

La scultura è stata creata da Gali Lucas, che è stato ispirato proprio dalle luci degli smartphone che illuminano i volti delle persone, quando d’inverno fa buio presto, specie nei parchi, sulle biciclette,sulle panchine, nei café. Vedere quei volti illuminati dal basso è un’esperienza molto strana, quasi inquietante.

Dice lo scultore: “Nelle nostre vite, questa luce spesso è l’unico mezzo che abbiamo per connetterci tra di noi, eppure ci isola  totalmente, ci allontana dal resto del mondo.”

.

Per creare questa scultura molto evocativa, Lucas, che di solito lavora in due dimensioni, ha collaborato con la scultrice Karoline Hinz.

.

Il risultato del loro lavoro è neutro: non giudica in modo positivo o negativo le persone che tutti i giorni usano gli smartphone per lavoro o per comunicare con gli amici, è piuttosto un modo per osservare ciò che accade a tutti noi visti da fuori.

.

Guardandola, riflettiamo sia sull’ingerenza della tecnologia nelle nostre vite, sia su quanto sia ormai impossibile fare a meno dello smartphone, infinitamente più potente dei computer fissi solo di qualche anno fa. È entrato nella vita di tutti, dai ragazzini agli adulti, per un motivo: la praticità. Tutto è più semplice con lo smartphone, dai rapporti interpersonali alle comunicazioni di lavoro, ma la super reperibilità a cui siamo soggetti ci mette ansia e tutti gli eventi ai quali dovremmo partecipare ci fanno ammalare di FOMO (Fear Of Missing Out), la paura di mancare a qualcosa, mentre la vita scorre.

Questo è il 2018, quasi 2019 e la scultura Shines a Light lo rappresenta alla perfezione.

.

 

 

Tags: installazioneInstaStoriesnewssculturasmartphonetech
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Epico, brutale, selvaggio: Il Primo Re promette bene

Epico, brutale, selvaggio: Il Primo Re promette bene

Articoli recenti

  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001