Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home TV e Cinema

Cent’anni di solitudine di Márquez diventerà una serie tv su Netflix

by Simone Stefanini
06/03/2019
in TV e Cinema
0
Cent’anni di solitudine di Márquez diventerà una serie tv su Netflix

Uno dei libri più amati del mondo, Cent’anni di solitudine di Gabriel García Márquez  del 1967, sarà trasformato in una serie tv prodotta da Netflix. Il colosso dello streaming ha acquistato i diritti per sviluppare la sua trama intricata in una narrazione a episodi. È la prima volta che il romanzo viene adattato per lo schermo.

Gabriel García Márquez, vincitore del premi Nobel per la letteratura nel 1982 e maggior esponente del realismo magico, ha avuto in vita molte offerte per la trasposizione del romanzo, ma non ha mai accettato per paura che la storia si adattasse male a un singolo film. Stavolta l’ha spuntata Netflix per la qualità delle sue serie tv.

Il progetto avrà come produttori esecutivi i figli del romanziere, Rodrigo García e Gonzalo. Francisco Ramos, vicepresidente per i contenuti originali in lingua spagnola ha dichiarato di aver già provato ad acquistare i diritti in passato ma di avercela fatta solo oggi, dopo aver mostrato come con Narcos e Roma, la sua azienda riesca a creare opere in spagnolo che possano competere con quelle in lingua inglese in giro per il mondo.

Non vediamo l’ora di saperne di più sull’epopea della famiglia Buendía e sulla città fantastica di Macondo, come descritta nel libro che ha venduto più di 50 milioni di copie nel mondo e che è stato tradotto in 46 lingue.

[via New York Times]

Cent’anni di solitudine – Gabriel García Márquez

.

[Compra Amazon]

Tags: libronetflixnewsserie tv
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
20 anni senza Stanley Kubrick: i suoi 10 film più belli

20 anni senza Stanley Kubrick: i suoi 10 film più belli

Articoli recenti

  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001