Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Viaggi

La Villa dei Misteri di Pompei, tra culti dionisiaci e arte spettacolare

by francescarusso_
11/03/2019
in Viaggi
0
La Villa dei Misteri di Pompei, tra culti dionisiaci e arte spettacolare

https://www.youtube.com/watch?v=d88JP_zrKB0

Scoperta all’inizio del ventesimo secolo, la Villa dei Misteri sorge nelle prossimità del sito archeologico di Pompei.

Sepolta nel 79 a.C. dagli strati della famosa eruzione del Vesuvio che distrusse la città di Pompei ed Ercolano, la villa prende il nome di Villa dei Misteri per via del culto misterico di Dioniso, di cui gli affreschi documentano le fasi del rituale.

Gli affreschi sono stati dipinti sulle pareti del triclinio (che corrisponde alla nostra attuale sala da pranzo), e rappresentano il rituale di iniziazione femminile al matrimonio o, secondo altre interpretazioni, il passaggio dalla fase puerile a quella adulta delle ragazze nate sotto l’età augustea.

La sequenza pittorica lunga 17 metri e alta 3 metri è sicuramente l’attrazione principale di questa villa ricca di stanze, caratteristica comune per le ville costruite nella Roma di quell’epoca; realizzata secondo lo stile pompeiano, ricopre le quattro pareti della sala, e raffigura ventinove personaggi di dimensioni quasi naturali secondo il genere pittorico della “megalografia”, facendo apparire le figure ritagliate, incollate e private delle ombre, e disponendole a gruppi sopra un podio decorato a finto marmo (quindi dipinto in trompe-l’oeil), situato lungo la parte inferiore delle pareti.

.

L’artista anonimo che realizza tale opera nel I secolo a.C., inserisce nella scena pittorica il culto del ciclo dedicato a Bacco, ovvero la corrispondente romana del dio greco Dioniso, dio del vino, dell’ebrezza e dell’estasi religiosi, il quale viene rappresentato solitamente accompagnato dai mitologici satiri e sileni, e le sue sacerdotesse baccanti, che qui completano la scena. Probabilmente la pittura era stata ispirata a un originale ellenistico che rappresentava l’iniziazione delle spose ai misteri dionisiaci, datato fra il IV e il II secolo a.C.

A spiegare il rimando a Dioniso sarebbe la coltivazione delle viti nei pressi della villa, era infatti piuttosto comune che le famiglie abbienti di quell’epoca producessero un proprio vino, olio d’oliva, e altri prodotti.

Inoltre, come in molte abitazioni a Pompei e nelle città vicine, sono stati ritrovati dei corpi pietrificati sotto la lava del Vesuvio.

La Villa dei Misteri, nonostante i vari danni che le sono stati inflitti, grazie agli affreschi che sono riusciti a conservarsi integralmente, resta una delle più ricche testimonianze di pittura Romana.

.
Tags: bellezze d'italiaitalia nascostanewsviaggi
francescarusso_

francescarusso_

Next Post
Finalmente il Netflix dei videogiochi è realtà: arriva in Italia Playstation Now

Finalmente il Netflix dei videogiochi è realtà: arriva in Italia Playstation Now

Articoli recenti

  • Ultim’ora Rai, la conduttrice di punta più amata approda a Mediaset: cosa condurrà
  • Annalisa si è separata dal marito
  • L’Isola dei Famosi, il primo video prima della messa in onda: retroscena mai visto
  • “Sono in crisi”: coppia storica dello spettacolo al capolinea, l’indiscrezione traumatica per i fan
  • Anticipazioni Ritorno a Las Sabinas: Sempre peggio Don Emilio, che richiama anche le sue due figlie
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001