Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Social Network

Italia Guerra Bot 2020: se le province italiane vanno in guerra tipo Risiko

by francescarusso_
12/04/2019
in Social Network
0
Italia Guerra Bot 2020: se le province italiane vanno in guerra tipo Risiko

Sud contro Nord. Sardegna contro Sicilia. Bergamo contro Brescia. Napoli contro Caserta. Le province italiane sono in guerra.

ItaliaGuerraBot 2020 è il nome della pagina che su Facebook mostra le battaglie tra le province limitrofe, e la vittoria di una o dell’altra avviene in maniera totalmente casuale, un po’ come accadeva nelle battaglie della prima e della seconda stagione di Game Of Thrones.

Questo perché la sfida è gestita in totale autonomia da un bot, realizzato da uno sviluppatore italiano su ispirazione della versione mondiale WorldWarBot 2020, dove ad aver vinto è il Paraguay, e della versione della guerra civile statunitense, CivilWarBot 2020, che secondo i prognostici vedrebbe l’Alaska prossima alla vittoria. Ogni 60 minuti, il bot seleziona in modo automatico una delle province a disposizione, calcola la posizione del suo territorio di appartenenza e le fa attaccare la provincia più vicina. La provincia di partenza, dopo aver integrato la provincia sconfitta e aver aumentato così le sue dimensioni, diventa più “aggressiva” per il territorio successivo, e guadagna più possibilità di attaccare nei turni successivi. 5 minuti dopo, il bot riporta sotto tra i commenti la situazione attuale delle conquiste,  in modo autonomo.

I commenti non si sono fatti attendere, e sono veramente la parte divertente di tutta la storia: commenti di campanilismo (che in Italia sono più comuni per il calcio), meme che mostrano sentimenti imperialistici e utenti che gioiscono della conquista della provincia vicina come ad una partita di Risiko, si sono sbizzarriti sotto ogni post dove, tutto sommato, poteva andare peggio. I commenti “negativi” infatti, sono bilanciati da altrettanti commenti di solidarietà e sportività, conditi da una buona dose di ironia.

Al momento la pagina ha raggiunto più di 90mila fan e sono rimaste solo quattro potenze in gioco: Carbonia-Iglesias a ovest con 8 province, Ragusa a sud con 8 province, Taranto a sud-est con 30 province e Verbania-Cusio-Ossola a nord con 64 province. Chi sarà a vincere?

Tags: facebookGiocoItalianews
francescarusso_

francescarusso_

Next Post
Che meraviglia questo “Atlante delle zone extraterrestri”

Che meraviglia questo "Atlante delle zone extraterrestri"

Articoli recenti

  • Ultim’ora Rai, la conduttrice di punta più amata approda a Mediaset: cosa condurrà
  • Annalisa si è separata dal marito
  • L’Isola dei Famosi, il primo video prima della messa in onda: retroscena mai visto
  • “Sono in crisi”: coppia storica dello spettacolo al capolinea, l’indiscrezione traumatica per i fan
  • Anticipazioni Ritorno a Las Sabinas: Sempre peggio Don Emilio, che richiama anche le sue due figlie
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001