Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Libri

Le sette morti di Evelyn Hardcastle è il giallo dell’estate

by Simone Stefanini
08/09/2019
in Libri
0
Le sette morti di Evelyn Hardcastle è il giallo dell’estate

Che succede se una storia simile a quelle di Agata Christie (Dieci piccoli indiani su tutte) incontra le dimensioni parallele, gli stratagemmi alla Inception e le astrazioni in stile David Lynch? Potreste leggere Le sette morti di Evelyn Hardcastle, il romanzo di debutto di  Stuart Turton e dirci cosa ne pensate sul connubio più intrigante dell’estate.

Sotto l’ombrellone, qualche anno fa andava forte leggere i gialli, le uniche storie che riescono a catturare l’attenzione dei turisti spaparanzati sulla sdraio di fronte al mare. Oggi purtroppo si legge di meno, ma invertire una tendenza negativa è sempre utile, quindi vi consigliamo calorosamente un libro che riesce a sorprendervi ad ogni pagina.

È stato descritto come un mix tra Gosford Park e Ricomincio da capo, il film con Bill Murray in cui il protagonista ogni giorno vive lo stesso giorno. La storia in poche parole, senza alcuno spoiler (tanto chi muore lo capite dal titolo): il misterioso protagonista si sveglia privo di memoria in un bosco, in un corpo che non è il suo. Ha assistito a un omicidio di cui non si ricorda nulla e presto sarà ospite di una festa dell’alta borghesia britannica anteguerra, in un vecchio maniero. Ogni giorno, il protagonista si sveglierà in un corpo diverso finché non riuscirà a risolvere il crimine.

.

Enigmatico, misterioso, infernale e assolutamente coinvolgente, il debutto di Stuart Turton prende tutti gli stilemi del genere e li fonde insieme, utilizzando un lessico che sembra appartenere ai romanzi del Novecento, a cui aggiunge la modernità dell’assurdo, un intreccio di trama che richiede notevole attenzione a ogni particolare, dati i molti personaggi della storia. Un romanzo che divide la critica e i lettori, che potrete amare o odiare allo stesso modo, di certo una lettura non semplice ma che riesce ad appassionare e tenere col fiato sospeso i cultori del genere e i semplici frequentatori estivi del giallo, che stavolta si tinge di mystery, sci-fi e horror per far impazzire i suoi lettori. Una escape room tutta da leggere. Per noi, buona la prima.

Le sette morti di Evelyn Hardcastle – Stuart Turton (Neri Pozza Editore) 

.

[Compra su Amazon]

Tags: libronewsRecensione
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Atlante mondiale della zuppa di plastica

Atlante mondiale della zuppa di plastica

Articoli recenti

  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • La Promessa spoiler, la scoperta su Julia: chi è davvero
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001