Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Ambiente

Gli orsi ladri di miele diventano assaggiatori professionisti a loro insaputa

by Raffaele Portofino
02/09/2019
in Ambiente
0
Gli orsi ladri di miele diventano assaggiatori professionisti a loro insaputa

Da che mondo è mondo sappiamo bene che gli orsi amano il miele e farebbero carte false per poter assaggiare tale prelibatezza ovunque si trovi, anche a costo di “rubarla”. Questa volta siamo in Turchia, luogo in cui l’ingegnere Ibrahim Sedef vive e lavora nell’apicoltura. Le sue giornate sono funestate dall’apparizione di un gruppo di orsi che sistematicamente distruggono gli alveari per fare scorpacciate di miele.

In un primo momento, Sedef ha costruito delle gabbie di metallo attorno agli alveari e ha lasciato agli orsi pane e frutta, così da poterli sfamare senza che distruggessero il lavoro di settimane. Questo stratagemma non ha funzionato fino in fondo ma ha dato al nostro un’idea niente male: l’ingegnere ha infatti iniziato a studiare il comportamento degli orsi per capire come evitare le continue razzie.

.

Dopo aver installato delle telecamere, ha deciso di sfruttare la golosità degli orsi per usarli come degustatori professionisti a loro insaputa e ha allestito un tavolo con quattro diversi tipi di miele, poi ha atteso la consueta visita per testare la qualità dei suoi prodotti.

Di tutte le vaschette contenenti il miele, gli orsi hanno preferito di gran lunga quello di Anzer. Beh, chiamali scemi, è il miele più costoso del mondo, che può arrivare a costare fino a 5.000 € al kg. Insomma: golosi e pure buongustai: questi orsi ci stanno sempre più simpatici!

.

[via]

Tags: animalilolnaturanewsStrano
Raffaele Portofino

Raffaele Portofino

Next Post
In questo video, un secondo di ogni cartone dei Looney Tunes dal 1929 al 1969

In questo video, un secondo di ogni cartone dei Looney Tunes dal 1929 al 1969

Articoli recenti

  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • La Promessa spoiler, la scoperta su Julia: chi è davvero
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001