Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

Diciamo no al baby culturismo

by Claudia Mazziotta
19/02/2020
in Society
0
Diciamo no al baby culturismo

Still dal video https://www.youtube.com/watch?v=x1BG6ieEKEE

Scrollando a caso profili Instagram mi sono imbattuta in un video che mi ha davvero lasciata perplessa. Generalmente, quando vedo postate sui social immagini di bambini inconsapevoli, passo oltre per evitare di arrabbiarmi. Questa volta, però, non ci sono riuscita. Non si trattava di una comune foto o di un video di un tenero e paffutello minorenne, bensì di un ragazzino di forse sei anni con la faccia imbruttita che sollevava con tutta la preparazione, il tempo, la respirazione necessari, un bilanciere da terra da chissà quanti kg. Terminata l’eroica impresa, una voce adulta fuori campo ricompensava il bambino dicendogli: “You’re the best one”, mentre lui annuiva disciplinato.

https://www.instagram.com/p/B8o1_migBL5/

Il fenomeno del culturismo ha coinvolto anche i bambini e il web è testimone di questa tendenza. Basta cercare su qualsiasi motore di ricerca parole come “baby building”, “culturismo per bambini”, “bambini più forti del mondo” per rendersi conto che il web pullula di video, foto, forum, profili Instagram di bambini che si allenano in palestra quotidianamente. Profili Instagram per lo più gestiti da genitori che vivono a loro volta, naturalmente, nel mondo del bodybuilding.

Il quotidiano svizzero 20 Minuten è uno dei primi a rendere nota l’ossessione per il corpo perfetto entrata anche nell’immaginario dei più piccoli e denuncia, in un paio di articoli (1, 2) , la preoccupazione che questi piccoli culturisti comincino ad assumere anabolizzanti per pompare i loro muscoli. Altrove si legge che lo sforzo muscolare da giovanissimi può danneggiare le strutture ossee e delle cartilagini, influendo negativamente sulla crescita e la postura del bambino.

Nonostante il parere incerto o negativo degli esperti, il fenomeno del baby culturismo esiste. Nonostante si leggano commenti arrabbiati e indignati sotto articoli, video, foto che testimoniano questa realtà, i profili Instagram di questi bambini culturisti hanno un seguito pazzesco di mille mila followers e, ripeto, la cosa più angosciante è che il fenomeno sia supportato e incitato dai genitori.

https://www.youtube.com/watch?v=x1BG6ieEKEE&feature=emb_title

Senza entrare troppo nel merito del culturismo in genere e a prescindere dalle conseguenze negative o meno che un allenamento intensivo può provocare sul fisico di bambini piccolissimi, di una cosa sono sicura: incoraggiare i propri figli quando sono così piccoli a chiudersi in una stanza per sollevare pesi esagerati con lo scopo di farsi venire gli addominali credo sia profondamente sbagliato proprio dal punto di vista educativo.

La dimensione dello sport per la crescita e l’educazione di un bambino è fondamentale per tutto quello che riguarda i valori che esso trasmette quali lo spirito di gruppo, la collaborazione, la condivisione, la tolleranza, l’inclusione, la lealtà. Fare sport significa imparare anche e soprattutto a stare insieme e, si sa, certe cose prima le si imparano meglio è. Fare sport significa vincere ma anche perdere, con sé stessi e con gli altri. Non significa solo migliorare il proprio corpo e le proprie prestazioni fisiche. Fare sport non significa ossessione per la perfezione del proprio corpo e il baby culturismo è l’ennesima prova apocalittica dell’importanza che la bellezza e la perfezione estetica hanno nella nostra società.

Tags: bambinifigligenitorinewssalutesport
Claudia Mazziotta

Claudia Mazziotta

Next Post
17 anni: il manga che racconta l’orrore delle babygang

17 anni: il manga che racconta l’orrore delle babygang

Articoli recenti

  • Check-out rapido e sicuro: tutto quello da sapere per non pagare penalità
  • Beautiful, spoiler 14 maggio: la rivelazione devastante di RJ a Brooke e Katie
  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001