Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

Il Comune di Guardistallo (PI) sconta l’IVA sugli assorbenti

by Lucrezia Costantino
03/11/2020
in Society
0
Il Comune di Guardistallo (PI) sconta l’IVA sugli assorbenti

©La Nazione

L‘Iva sugli assorbenti da anni è una tematica molto discussa in Italia. Per lo stato italiano gli assorbenti vengono classificati come beni di lusso, e non di prima necessità: l’Iva su questi è al 22% (la stessa degli elettrodomestici, dei computer e delle automobili). Non tutte le donne sono uguali e non hanno lo stesso flusso di ciclo mestruale: c’è chi ha un flusso debole che dura massimo cinque giorni e chi ne ha uno più abbondante che arriva a durare anche otto giorni. Questo significa che ogni donna in media spende circa 675 euro in assorbenti all’anno, senza aggiungere gli ulteriori prodotti per l’igiene intima e gli antidolorifici. Se si fa una stima dal primo ciclo mestruale fino alla menopausa, ogni donna spende circa 25 mila euro nel corso della vita.

Pixabay

Gruppi di femministe, politici e semplici persone da anni cercano di dare voce a un coro di persone che non vengono prese in considerazione poiché in Italia, questa tematica, non viene considerata di fondamentale importanza. Tra queste persone c’è qualcuno che ha preso in mano la situazione contro ogni statuto. Questo è Sandro Ceccarelli, sindaco di Guardistallo (PI), il quale ha annunciato su Facebook che il Comune pagherà l’imposta degli assorbenti acquistati nelle farmacie della città. Con questa iniziativa tutte le donne pagheranno gli assorbenti con il 22% in meno dal prezzo di base.

“Lanciamo la proposta con una punta di provocazione perché è vergognoso che su un bene di prima necessità, come gli assorbenti per il ciclo mestruale, venga pagata l’Iva al 22%.”

L’idea è in fase sperimentale. Partirà da novembre e durerà fino al prossimo gennaio. Con questa iniziativa, il primo cittadino invita tutti i comuni, le province e le regioni a muoversi in questa direzione poiché è assurdo che nel 2020 lo stato cerchi di trovare profitto da un bene di prima necessità.

Tags: assorbenticiclo mestrualeguardistallonewssandro ceccarelli
Lucrezia Costantino

Lucrezia Costantino

Next Post
Aldobrando: la nuova graphic novel di Gipi che vi porterà nel medioevo

Aldobrando: la nuova graphic novel di Gipi che vi porterà nel medioevo

Articoli recenti

  • Check-out rapido e sicuro: tutto quello da sapere per non pagare penalità
  • Beautiful, spoiler 14 maggio: la rivelazione devastante di RJ a Brooke e Katie
  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001